Ep. 6 - Piccoli, tenaci... ma stroncati

26 de sep. de 2023 · 47m 14s
Ep. 6 - Piccoli, tenaci... ma stroncati
Descripción

Un conto è andare dal notaio e costituire un’associazione-partito (come fanno Flaminio Piccoli e vari altri tra dicembre del 1997 e gennaio del 1998), un conto è cercare di partecipare...

mostra más
Un conto è andare dal notaio e costituire un’associazione-partito (come fanno Flaminio Piccoli e vari altri tra dicembre del 1997 e gennaio del 1998), un conto è cercare di partecipare davvero alle elezioni, senza poter più contare sul Cdu che - per qualche mese - ha preso la via cossighiana dell'Udr.
La prima occasione di rilievo arriva con le regionali in Friuli - Venezia Giulia del 1998, ma i contrassegni presentati sono bocciati per confondibilità con il simbolo del Cdu. Davanti al Consiglio di Stato, però, Piccoli e Angelo Sandri – difesi da Roberto Gava, fratello dell’ex ministro Antonio – riescono a farsi riammettere: per qualche manciata di ore segreterie politiche e redazioni impazziscono e credono/temono davvero che sia tornata la Dc, finché i giudici non tornano sui loro passi.
Nei mesi successivi, in compenso, vari giudici, su richiesta di Cdu e Popolari, si pronunciano contro la Dc di Piccoli. Quando nel 2005 arriva la prima sentenza in materia, però, Flaminio Piccoli è morto da cinque anni. La strada del partito nuovo con nome e simboli vecchi non porta da nessuna parte: qualcuno è già al lavoro per cercarne altre.
Tutte le registrazioni incluse nell'episodio sono tratte dall'archivio di Radio Radicale.
mostra menos
Información
Autor Gabriele Maestri
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca