Ep.98 - 'Censurabili'. Storie di canzoni scorrette

Ep.98 - 'Censurabili'. Storie di canzoni scorrette
13 de feb. de 2024 · 38m 25s

Assieme ad Alessandro Luparini, direttore della "Biblioteca di Storia Contemporanea" di Ravenna, ho analizzato come i versi di alcune popolarissime canzoni, secondo i canoni della sensibilità attuale, siano quantomeno "invecchiati...

mostra más
Assieme ad Alessandro Luparini, direttore della "Biblioteca di Storia Contemporanea" di Ravenna, ho analizzato come i versi di alcune popolarissime canzoni, secondo i canoni della sensibilità attuale, siano quantomeno "invecchiati male": tra sessismo, misoginia, razzismo e (minacce di) morte in piena regola. E la possibilità che, così come accaduto con certi classici della letteratura, presto la cosiddetta "cancel culture" si abbatta anche sul pop/rock...

Instagram: https://www.instagram.com/swing_out_faber/
Spotify: https://spoti.fi/2yxp5xC
Apple: https://apple.co/2WAUcjK
Spreaker: https://www.spreaker.com/show/suono-ma-nessuno-apre

Grafica di Daris Nardini: https://instagram.com/thedarside?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Musica d'apertura: "Sky Seeds - Brit Pop Mix" by Danosongs - https://danosongs.com
mostra menos
Información
Autor Matteo Fabbri
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca