Etna e fico d'india (Sicilia)

11 de dic. de 2023 · 6m 53s
Etna e fico d'india (Sicilia)
Descripción

La pianta del FICO D'INDIA caratterizza il paesaggio delle pendici dell'Etna dove trova nel terreno lavico e nel clima subtropicale un ambiente favorevole alla crescita. Il Fico d'India, introdotto in...

mostra más
La pianta del FICO D'INDIA caratterizza il paesaggio delle pendici dell'Etna dove trova nel terreno lavico e nel clima subtropicale un ambiente favorevole alla crescita.
Il Fico d'India, introdotto in Sicilia dagli spagnoli alla fine del 1500, è una pianta molto resistente, capace di crescere rapidamente anche su suoli aridi, come le rocce e i terreni vulcanici.
L'ETNA, detto anche Mongibello o Muncibbeḍḍu in siciliano, è uno stratovulcano complesso della Sicilia originatosi nel Quaternario, ed è il più alto vulcano attivo della placca euroasiatica.
Le sue frequenti eruzioni nel corso del tempo hanno modificato, a volte anche profondamente, il paesaggio circostante e in tante occasioni hanno costituito una minaccia per gli insediamenti abitativi nati alle sue pendici.
Il 21 giugno 2013, l’UNESCO ha inserito l'Etna nell'elenco dei beni costituenti il Patrimonio dell'umanità.

Etna: https://maps.app.goo.gl/f8UpNPCECuWAgdmd6
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca