Evento in cantina : l’organizzazione perfetta per un picnic in vigneto

7 de jul. de 2022 · 3m 9s
Evento in cantina : l’organizzazione perfetta per un picnic in vigneto
Descripción

🚀 Come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi. Iniziamo da un format che piace sempre molto: il picnic in vigneto. Facile da organizzare, rappresenta un’occasione piacevole e...

mostra más
🚀 Come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi.

Iniziamo da un format che piace sempre molto: il picnic in vigneto. Facile da organizzare, rappresenta un’occasione piacevole e informale per i vostri ospiti che potranno scegliere liberamente dove posizionarsi tra i filari.

🧺 Il picnic ci fa tornare bambini, quando la mamma ci dava il cestino della merenda che conteneva delle sorprese meravigliose. Proprio così, i vostri ospiti quando arriveranno e riceveranno la loro box saranno emozionati nell’aprire questo scrigno delle meraviglie e trovare tante cose buone.

🌱E allora, come facciamo a rendere speciale il picnic? Ecco qualche buon suggerimento!

▪Curare i dettagli. Fornite una coperta confortevole con il vostro logo che poi diventerà uno splendido gadget. Fornite poi dei calici logati con il vostro brand e un menù stampato con gli abbinamenti cibo-vino.

▪Curate poi la scelta dei cibi e degli abbinamenti. Ci mettete tanto impegno a fare un buon vino quindi non rovinatelo con dei piatti mediocri o mal presentati.

▪ Prevedete nel menù delle alternative per le persone che hanno delle allergie o delle intolleranze, situazione che si presenta sempre più frequentemente e con la quale le persone che organizzano eventi devono fare i conti.

▪Prevedete dei calici adeguati, belli, resistenti e i vini a giusta temperatura perché se organizzate una serata di picnic in pieno estate, i rossi a temperatura ambiente non saranno sicuramente così piacevoli e quindi avranno la necessità di essere refrigerati prima dell’arrivo degli ospiti.

▪Poi, pensate al packaging. Create delle box visivamente belle. Avete delle cassette di legno? Utilizzatele! Questo è anche un bellissimo omaggio al termine dell’evento. Utilizzate anche dei contenitori che siano riciclabili e biodegradabili perché l’aspetto green è sempre più importante.


Infine, due ultimi consigli⤵

▪Curate l’illuminazione perchè non sia troppo invadente ma consenta alle persone di vedere dove mettono i piedi.

▪Usate un sottofondo musicale. Potrebbe anche essere della musica dal vivo ma in questo caso non troppo vicina a dove le persone cenano.

🎁 Non dimenticarvi all’uscita degli ospiti di lasciare un piccolo omaggio!

👱‍♀️A cura di Silvia Baratta, docente di Public Speaking del Vino e organizzazione eventi e titolare dell'Ufficio Stampa Gheusis, che da 20 anni si occupa del mondo del vino in modo esclusivo e porta alla luce i talenti italiani.
_____

Grazie per aver ascoltato questo episodio!

Ti è piaciuto questo contenuto? Dai un voto al podcast Wine Speaking: la comunicazione del vino per farcelo sapere!

Iscriviti al nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC2XYZTxA3HveFbeIDCXNPjw

Seguici anche sui nostri altri social!

Facebook: https://www.facebook.com/ufficiostampagheusis

Instagram: https://www.instagram.com/gheusis/

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gheusis-srl/
mostra menos
Información
Autor Silvia Baratta
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca