Evento in cantina : le attività sensoriali da conoscere assolutamente (gusto e olfatto)

7 de jul. de 2022 · 3m 47s
Evento in cantina : le attività sensoriali da conoscere assolutamente (gusto e olfatto)
Descripción

🚀 Come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi. Affrontiamo insieme il tema degli eventi in cantina che coinvolgono l’olfatto 👃e il gusto 👄 👃L’OLFATTO ⏳L’olfatto è il...

mostra más
🚀 Come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi.

Affrontiamo insieme il tema degli eventi in cantina che coinvolgono l’olfatto 👃e il gusto 👄

👃L’OLFATTO

⏳L’olfatto è il più antico dei 5 sensi della specie umana ma anche, più in generale, di tutti i mammiferi! Pensate che i primi mammiferi sulla terra avevano il naso grande e la testa piccola perché il naso li aiutava a sopravvivere.

💬 « Ho fiutato il pericolo », « sento puzza di bruciato » sono solo due delle tante espressioni che troviamo nel linguaggio comune e che fanno capire quanto l’olfatto sia importante per la nostra sopravvivenza. Pensate che l’olfatto ha ben 400 tipi di recettori diversi che ci fanno distinguere 10.000 odori differenti.

Oggi questo senso è dato quasi per scontato da tutti noi ma con il Covid abbiamo capito che è veramente importante. Senza l’olfatto non percepiamo i profumi e i sapori e non ci rendiamo conto dei pericoli. Anche nella degustazione del vino, l’esame olfattivo ha una grande importanza. È preceduto da quello visivo e seguito da quello gustativo.

👄IL GUSTO

« I sapori non sono solo nel cibo ma vengono creati dal nostro cervello. La percezione del gusto è un processo complicato che coinvolge i 5 sensi ma anche memoria, emozioni e ricordi. » Gordon Shepherd, professore di neuroscienze, libro « All’origine del gusto »

Una citazione molto interessante dal punto di vista di Silvia Baratta perché fa capire quanto il settore enogastronomico abbia dei valori che vanno ben oltre le caratteristiche tecniche del vino.

Pensate all’odore della vaniglia che ci richiama quando eravamo bambini, oppure, al profumo del caffè che ci risveglia. Nella nostra testa, il gusto ha dei valori che sono simbolici oltre che ai valori tecnici.

❓Quali sono le tante opportunità che possono coinvolgere il gusto e l’olfatto negli eventi in cantina?

Da quelle informali e ludiche come il picnic in vigneto a quelle gourmet come la cena con un grande chef, fino a quelle istruttive come il grape tasting - degustazione dell’acino d’uva che diventa una vera e propria esperienza di immersione sensoriale per capire come si definisce il momento ideale per la vendemmia - le opportunità per coinvolgere il gusto e l’olfatto negli eventi in cantina non mancano!

👱‍♀️A cura di Silvia Baratta, docente di Public Speaking del Vino e organizzazione eventi e titolare dell'Ufficio Stampa Gheusis, che da 20 anni si occupa del mondo del vino in modo esclusivo e porta alla luce i talenti italiani.
_____

Grazie per aver ascoltato questo episodio!

Ti è piaciuto questo contenuto? Dai un voto al podcast Wine Speaking: la comunicazione del vino per farcelo sapere!

Iscriviti al nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC2XYZTxA3HveFbeIDCXNPjw

Seguici anche sui nostri altri social!

Facebook: https://www.facebook.com/ufficiostampagheusis

Instagram: https://www.instagram.com/gheusis/

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gheusis-srl/
mostra menos
Información
Autor Silvia Baratta
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca