Ferdinand Gregorovius racconta l’Abbazia di Subiaco nel 1858 in «Passeggiate per l'Italia»

6 de may. de 2024 · 1h 17m 23s
Ferdinand Gregorovius racconta l’Abbazia di Subiaco nel 1858 in «Passeggiate per l'Italia»
Descripción

Subiaco nel 1858 - «Passeggiate per l'Italia» di Gregorovius - vol. II pagg. 7-40 L'opera di Ferdinando Gregorovius, intitolata «Passeggiate per l'Italia» raccoglie in cinque volumi le escursioni in Italia...

mostra más
Subiaco nel 1858 - «Passeggiate per l'Italia» di Gregorovius - vol. II pagg. 7-40

L'opera di Ferdinando Gregorovius, intitolata «Passeggiate per l'Italia» raccoglie in cinque volumi le escursioni in Italia che lo storico tedesco fece tra il 1856 e il 1877, e costituisce ancora oggi uno degli scritti più affascinanti e poetici della letteratura di viaggio.

A ventiquattro miglia da Roma, in una delle più belle vallate della Campagna romana, irrigata dal gelido Aniene, giace la famosa abbazia dei Benedettini di Subiaco.
Gli Appennini distaccano qui una catena di monti, le alture simbruine, che dividono lo Stato della Chiesa dal Regno di Napoli.
Da questa selvaggia solitudine, fra i monti brulli ebbero origine tutti i monasteri.
Voglio in queste pagine fare la storia, per sommi capi, di una delle più notevoli abbazie.Benedetto nacque a Nursia nella Valeria nell’anno 480, e dopo essersi spostato a Roma per studiare, assalito dalla brama della solitudine, cominciò ad errare per i deserti monti Simbruini, nel luogo chiamato Sublacus, noto anche a Plinio per una bella villa di Nerone.
Esistono due chiostri a Subiaco, che stanno sotto un solo abate e formano una sola corporazione: di Santa Scolastica il primo, il secondo di San Benedetto, chiamato Sacrum specus.
Giacciono ambedue fuori della città, sulla riva destra dell’Aniene, nella solitudine dei monti.
Il primo è il più antico: è una bizzarra e pittoresca massa di edifici, fra i quali si erge una torre quadrata, innalzata dall’abate Umberto, nel 1053.

Subiaco: https://maps.app.goo.gl/qo2bkpjRbUFy7d3EA  

Monastero di Santa Scolastica: https://maps.app.goo.gl/jZFD3xvniBKgE9Vz6 

Sacro Speco: https://maps.app.goo.gl/ZxQ7xpYdVVpYfijd7 

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Passeggiate per l'Italia»  https://penisolabella.blogspot.com/2024/04/lettura-del-libro-passeggiate-per.html
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca