Ferrovia del Gusto Minturno-Roma

Ferrovia del Gusto Minturno-Roma
2 de feb. de 2024 · 10m 57s

Siamo nel Lazio e questo podcast racconta 6 delle 9 fermate della ferrovia che in 125 chilometri porta da Minturno a Roma. Stazione di Minturno-Scauri: https://maps.app.goo.gl/VqHF1x5ocHNGu71ZA Siamo su una delle...

mostra más
Siamo nel Lazio e questo podcast racconta 6 delle 9 fermate della ferrovia che in 125 chilometri porta da Minturno a Roma.

Stazione di Minturno-Scauri: https://maps.app.goo.gl/VqHF1x5ocHNGu71ZA

Siamo su una delle rotte più importanti per il Centrosud: la Napoli-Roma via Formia.
La nostra stazione di partenza in questo caso è uno scalo passante, il primo di questa tratta a ricadere in territorio laziale.
La stazione di Minturno-Scauri dista circa due chilometri dal centro abitato della città e altrettanti da quello della sua frazione, Scauri, ambedue raggiungibili con gli autobus extraurbani.
A Minturno è molto diffusa la tradizione delle pescherie che, oltre a offrire pesce fresco al banco, preparano anche alcune pietanze semplici ed essenziali come la zuppa o la frittura.

Stazione di Formia-Gaeta: https://maps.app.goo.gl/8dnFb3JVoqcR1eDL8

Formia è una delle stazioni balneari più amate d’Italia, al centro del golfo di Gaeta.
Il luogo era molto apprezzato sin dai tempi dei Romani: qui avevano ville personaggi del calibro di Mecenate e Cicerone, ed è qui che quest’ultimo fu ucciso nel 43 a.C. dai sicari di Antonio.
Tra le opere sopravvissute e assolutamente imperdibili vi sono quelle del rione Castellone, in primis il suggestivo cisternone romano e la torre.
Per soddisfare la voglia di buono ci sono le telline laziali, la pasta fagiolina di Arsoli, le cozze e la fritturella di paranza.

Stazione di Itri: https://maps.app.goo.gl/XaBKv2Ec8Qi1gjTAA

Il centro storico di Itri, situato nella parte alta della città, dista dallo scalo ferroviario più di tre chilometri.
E’ fortemente consigliabile visitarlo, in primis per il bellissimo castello da cui si gode del bellissimo territorio.
A Itri è legata una particolare cultivar di olive detta itrana, che dà all’olio monovarietale un giusto mix di amaro e piccante, ottimo con gli arrosti, sia di carne sia di pesce.

Stazione di Fondi-Sperlonga: https://maps.app.goo.gl/T7NypvycorPBbGJh7

La stazione di Fondi si trova a tre chilometri dal centro abitato della città, la cui storia iniziò con gli Aurunci e i Volsci ma si sviluppò a partire dal 1140 quando i Normanni concessero la contea alla famiglia Dell’Aquila.
Esempio di architettura civile è il Castello Caetani, eretto tra il 1200 e il 1400, dove fu eletto l’antipapa Clemente VII, avvenimento che condusse allo scisma d’Occidente.

Stazione di Latina: https://maps.app.goo.gl/LqCTGMEi9H7u3Qtc6

Sebbene il nome possa rimandarci ad antichi fasti imperiali, Latina è una delle città italiane di più recente fondazione, infatti fu voluta dal fascismo con il nome di Littoria e fu eretta a seguito della bonifica dell’Agro Pontino per fare da capoluogo a questi territori.

Stazione di Roma Termini: https://maps.app.goo.gl/hS4cxPhjaCKn1zW57

Ed eccoci a Roma.
Un itinerario gastronomico non può prescindere dalla scoperta di pizze e supplì, ma anche la carbonara, la gricia, animelle e salvia e limone o baccalà in guazzetto.
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca