Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 a Castilenti (Abruzzo)

Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 a Castilenti (Abruzzo)
16 de mar. de 2024 · 7m 16s

Il Frantoio Tini merita una visita: colpiscono gli ampi spazi, la razionale sistemazione delle macchine, la bottaia climatizzata e la multifunzionalità della struttura: da frantoio, a galleria d'arte, al luogo...

mostra más
Il Frantoio Tini merita una visita: colpiscono gli ampi spazi, la razionale sistemazione delle macchine, la bottaia climatizzata e la multifunzionalità della struttura: da frantoio, a galleria d'arte, al luogo di accoglienza degli ospiti.Immerso nelle splendide colline abruzzesi, il Frantoio Tini è gestito a livello familiare con attenzione e passione dal 1921.
Di padri in figli si tramandano il mestiere di frantoiani, tenendo alta la qualità del servizio di frangitura e la produzione di oli extravergini d’oliva.
Ancora oggi, pur innovando i processi produttivi, svolgono il loro compito volutamente a livello artigianale, pur credendo fermamente in una lavorazione d’avanguardia e una produzione attenta per oli extravergini d’oliva di qualità.

Frantoio Tini: https://maps.app.goo.gl/bZ1iquS6NxjbabteA 

Sito: https://www.frantoiotini.it/it/ 
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca