Gabriele D'Annunzio il vate (Abruzzo)

Gabriele D'Annunzio il vate (Abruzzo)
6 de feb. de 2024 · 5m 18s

Gabriele D'Annunzio, scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota, simbolo del decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale, dal 1924 insignito dal Re Vittorio Emanuele III del titolo...

mostra más
Gabriele D'Annunzio, scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota, simbolo del decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale, dal 1924 insignito dal Re Vittorio Emanuele III del titolo di Principe di Montenevoso, nacque a Pescara il 12 marzo 1863 e morì a Gardone Riviera il 1° marzo 1938.
Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.
È stato definito «eccezionale e ultimo interprete della più duratura tradizione poetica italiana».
Come figura politica, lasciò un segno nella sua epoca ed ebbe un'influenza notevole sugli eventi che gli sarebbero succeduti.
La sua arte fu così determinante per la cultura di massa, che influenzò usi e costumi nell'Italia - e non solo - del suo tempo: un periodo che più tardi sarebbe stato definito, appunto, dannunzianesimo.

Pescara - Casa di Gabriele D’Annunzio: https://maps.app.goo.gl/bMG2kS2s9h2STFrZ8
Gardone Riviera - Vittoriale degli italiani: https://maps.app.goo.gl/JSU5MjL1PmXv1Y4J7
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca