Gallipoli, il pesce e il vino (Puglia)

11 de dic. de 2023 · 35m 14s
Gallipoli, il pesce e il vino (Puglia)
Descripción

Filo conduttore di un itinerario enogastronomico salentino tra entroterra e costa ionica, non può che essere il vino. Se la partenza è Gallipoli, il primo impatto è però con il...

mostra más
Filo conduttore di un itinerario enogastronomico salentino tra entroterra e costa ionica, non può che essere il vino.
Se la partenza è Gallipoli, il primo impatto è però con il mare e la grande cucina di pesce: la zuppa si fa qui con scorfano, cernia, orata, dentice, calamari, seppie, gamberi e cozze, con cipolle e aceto per il fondo.
E poi triglie, aragoste, granchi, pesce spada e tonno, alici marinate e scapece gallipolina fatta a strati di novellame fritto in olio d'oliva, alternati a pane grattugiato e ricoperti con una misura di aceto, farina e zafferano.
Dalle campagne vengono i rossi e i rosati della Doc Alezio, da uve per lo più Negroamaro.
Gallipoli si vede prima dall'alto, con bianche case a terrazza della città medievale addensate su un'isola calcarea, che un ponte a fior d'acqua collega alla piccola penisola del Borgo: la visita è un abbandono all'incontro orientale di stradine da cui emergono la Cattedrale e il castello, emozionanti panorami marini si vedono sulla riviera.

Gallipoli: https://maps.app.goo.gl/3dZaaY2kX1vCH1SD7
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca