Garbini Risparmio Virtuoso - Sedicesima Puntata

Garbini Risparmio Virtuoso - Sedicesima Puntata
13 de mar. de 2019 · 21m 26s

Molti lettori e ascoltatori domandano a SB On Line e On Air se e perché partecipare alla manifestazione del 15/03/2019 per il surriscaldamento globale. Riflettiamoci con Andrea Garbini, della Garbini...

mostra más
Molti lettori e ascoltatori domandano a SB On Line e On Air se e perché partecipare alla manifestazione del 15/03/2019 per il surriscaldamento globale.
Riflettiamoci con Andrea Garbini, della Garbini Consulting, promotore di progetti ambientalisti come Risparmio Virtuoso e H-Earth.
BUON ASCOLTO!
mostra menos
Comentarios
DAVIDE MICUCCI

DAVIDE MICUCCI

hace 3 años

L’iniziativa della Garbini Risparmio Virtuoso è davvero interessante. Navigando su Internet emerge che i paesi maggiormente inquinanti sono i seguenti: Usa, Cina, India Russia, Giappone,Germania, Corea, Iran, Canada, Emirati Arabi. La domanda che sorge spontanea è quante realtà come la Garbini Risparmio Virtuoso esistono fra i paesi maggiormente implicati nel problema ambientale in termini di emissioni di CO2? Ai summit per la difesa dell’ambiente vengono stilati protocolli da seguire per difendere l’ambiente, ridurre le emissioni di CO2, protocolli che puntualmente vengono disattesi dai maggiori paesi inquinanti, campagne di sensibilizzazione e attivisti come la Legambiente, il WWF, Greenpeace cercano di responsabilizzare le imprese, i governi al minor uso di pesticidi e fertilizzanti, alla riconversione della plastica e dei rifiuti ma sembra che la mentalità del profitto e del disinteresse domini e imperversi. Discariche a cielo aperto sono ormai ovunque, come le tristi isole di plastica, che ricoprono vaste zone degli oceani. Il responsabile della Risparmio Virtuoso, Andrea Garbini, suggerisce l’unione di tutti i giovani per dare un segnale forte ai governi perché investano su energia rinnovabile e su uno sviluppo sostenibile. Il problema davvero serio è che non esiste davvero uno spirito di corpo tra i giovani e che il disinteresse verso certe tematiche potrebbe essere così diffuso, che i famosi scioperi” Friday for the future” ormai latitano e non solo a causa della Pandemia. Negli ultimi la presenza giovanile era decimata e i pochi presenti sembravano debolmente convinti. Mi domando spesso cosa fa sì che alcuni periodi storici siano ricchi di fermento, dibattito, partecipazione, come gli anni '70, a partire dalla contestazione sessantottina e cosa invece determina la calma piatta e il disinteresse in altre epoche altrettanto piene di problemi da dibattere e risolvere, come la nostra. Cosa genera il qualunquismo e cosa invece l’impegno? cosa fa sì che ci si interessi al Pianeta o si continui a vivere pensando al nostro piccolo mondo meschino di biechi privatissimi interessucoli? Comunque l’idea di aderire ad un progetto importante per la difesa dell’ambiente e la riconversione dello sviluppo industriale in sostenibile sarebbe un progetto esaltante ed entusiasmante a mio parere.
Información
Autor SB OnAir
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca