Giardino Botanico Lama degli Ulivi a Monopoli (Puglia)

25 de oct. de 2023 · 2m 29s
Giardino Botanico Lama degli Ulivi a Monopoli (Puglia)
Descripción

Immerso nella campagna di Monopoli disseminata da ulivi millenari, su un’ estensione di circa 3 ettari, sorge il giardino botanico “Lama degli Ulivi”. La sua assoluta originalità traspare subito agli...

mostra más
Immerso nella campagna di Monopoli disseminata da ulivi millenari, su un’ estensione di circa 3 ettari, sorge il giardino botanico “Lama degli Ulivi”.
La sua assoluta originalità traspare subito agli occhi del visitatore sia per l’ambientazione che per l’armonioso accostamento di specie provenienti da ogni area del mondo, dove le diverse varietà di piante convivono in perfetta armonia.
Si rimirano, s’intrecciano e fioriscono insieme. Un luogo in cui le distanze geografiche sono annullate e il tempo appare come sospeso.Il Giardino Botanico “Lama degli Ulivi”, ubicato all’interno dell’azienda Vivaistica Capitanio Stefanio, a Monopoli in Contrada Conchiglia, possiamo definirlo un’autentica opera d’arte, un percorso naturalistico unico, magico, sorprendente.
Si estende in un’antica Lama, una depressione carsica tipica di queste zone fra il mare e le colline, scavata dal tempo e da acque passate.
Questa in particolare, dove rigoglia il giardino, è ricca di grotte e conserva memorie antiche che il tempo ha reso ancora più preziose: muretti a secco d’epoca remota, percorsi e giardini scavati nella pietra e soprattutto due chiese rupestri.
Resti di una natura abitata e vissuta che costituisce un percorso naturalistico decisamente unico al Mondo.
In questo scenario, lungo un percorso dai microclimi differenti, è possibile ammirare più di 2.000 mila specie di piante diverse, provenienti da ogni angolo del Mondo che vegetano insieme in perfetta e magico concerto.
Talune specie di piante sono autoctone, come le piante facenti parte della macchia mediterranea tipica della regione, poi ci sono ulivi secolari, (introdotti dai greci 2500 anni fa) ma non mancano piante australiane, sud africane e sudamericane.
E’ come se le piante dei cinque continenti si fossero date appuntamento qui.

Giardino Botanico Lama degli Ulivi: https://maps.app.goo.gl/R2hyKPSSPBWZUjN8A
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca