Giorgio Calabrese e Roberta Altin, nutrizione e antropologia

18 de nov. de 2022 · 1h 8m 19s
Giorgio Calabrese e Roberta Altin, nutrizione e antropologia
Descripción

In questo audio il prezioso incontro con Giorgio Calabrese nutrizionista e Roberta Altin antropologa. Intervista in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune. Giorgio Calabrese e Roberta Altin,...

mostra más
In questo audio il prezioso incontro con Giorgio Calabrese nutrizionista e Roberta Altin antropologa. Intervista in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune.

Giorgio Calabrese e Roberta Altin, in un incontro straordinario per concretezza e prospettiva, ci parlano di cibo e antropologia. Di sogni e bisogni alimentari simili tra differenti culture e differenti a diverse latitudini, fino al concetto di nutrienza. Gli antropologi sono affamati di esotismo e del desiderio di risolvere problemi sociali e biografici. A volte le scelte alimentari prima economiche che salutiste, incidono sulla riduzione delle aspettative di vita, un secondo cervello è nell’intestino. Il bilancio migratorio italiano è sostanzialmente pari, a 5 milioni emigranti corrispondono 5 milioni immigrati, e molto altro.
ASCOLTA L’INTERVISTA!!

GUARDA IL VIDEO!! su Youtube Parallelo42 Contemporary Art
https://youtu.be/y28Y5Jp4_-Y

ASCOLTA TUTTI I PODCAST
Su Parallelo42 Contemporary Art https://www.parallelo42.it/podcast-parallelo42-contemporary-art/
Su Artribune https://www.artribune.com/author/mariantoniettafirmani/

BREVI NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORI

Giorgio Calabrese, Grand’Uff. Della Repubblica Docente di Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università del Piemonte Orientale di Alessandria, l’Università di Torino e di Messina. Membro di New York Academy of Sciences e dell’American Association for the Advancement of Science di Washington. Già membro dell’European Food Safety Authority di Bruxelles.
Inoltre è autore del Manifesto Scientifico Ufficiale dell’ONU a New York per la Dieta Mediterranea nel Mondo, ha studi medici ad Asti, Torino, Milano, Roma. Ancora, è consulente Scientifico di Commissioni dei Ministeri di Agricoltura e Salute e presidente di diversi comitati scientifici e fondazioni. Direttore Scientifico Roero Academy Wine & Food; consulente RAI per le trasmissioni: UnoMattina Sabato&Domenica, Porta a Porta, Linea Blu, La Vita in Diretta. Ed anche per: TG-2 Salute, Medicina 33, Eat-Parade e I Fatti Vostri; per RADIO-RAI e per molte Radio private nazionali. Giornalista pubblicista, scrive su La Stampa, Corriere della Sera, Repubblica, Sette, IO Donna, I Viaggi del Sole 24 Ore, Famiglia Cristiana, Noi Genitori&Figli, Oggi. Dietologo ufficiale della Juventus e autore di numerose pubblicazioni, e molto altro.

Roberta Altin, professore Associato di Antropologia Culturale Università degli Studi di Trieste, dove Coordina il CIMCS, Centro Interdipartimentale sulle Migrazioni e Cooperazione allo sviluppo Sostenibile. L’attività scientifica si è concentrata in diversi ambiti: Aspetti metodologici e interpretativi dei processi migratori; Processi di diaspora, antropologia transnazionale.
Inoltre è autrice di ricerche pubblicate su riviste internazionali, come: “Potere e politiche di genere: reti transnazionali di donne ghanesi tra empowerment e nuove dipendenze”. In Capitali migratori e forme del potere, 2017. Ed anche “Collocato nel tempo. Migration Policies and Temporalities of (Im)Mobility Across the Eastern European Borders”, in Journal Of Balkan And Near Eastern Studies, 2021. Esperta di educazione interculturale, vecchie e nuove minoranze; Antropologia visuale e dei media; etnografia del consumo mediatico. In fine è responsabile scientifico del Museo dell’arte fabbrile e delle coltellerie di Maniago. Occupandosi di antropologia museale: catalogazione e patrimonializzazione dei beni demo-etnoantropologici; progettazione, gestione e organizzazione di musei etnografici; didattica e comunicazione museale, e molto altro. (Music by www.bensound.com)
mostra menos
Información
Autor Mariantonietta Firmani
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca