Giuseppe Pellizza da Volpedo l’autore del Quarto Stato (Piemonte)

10 de feb. de 2024 · 4m 7s
Giuseppe Pellizza da Volpedo l’autore del Quarto Stato (Piemonte)
Descripción

Giuseppe Pellizza da Volpedo nacque, in provincia di Alessandria, a Volpedo il 28 luglio 1868 e ivi morì il 14 giugno 1907; è stato un pittore italiano, dapprima divisionista, poi...

mostra más
Giuseppe Pellizza da Volpedo nacque, in provincia di Alessandria, a Volpedo il 28 luglio 1868 e ivi morì il 14 giugno 1907; è stato un pittore italiano, dapprima divisionista, poi esponente della corrente sociale, autore del celeberrimo "Il quarto stato", divenuto simbolo della questione operaia, a partire dal 1800 in poi con la seconda rivoluzione industriale.
Giuseppe Pellizza, come detto, nacque a Volpedo in un'agiata famiglia di contadini, che promosse l'iscrizione di Giuseppe all'Accademia di Belle Arti di Brera dove espose anche per la prima volta nel 1885.
Terminati gli studi milanesi, Pellizza decise di proseguire il tirocinio formativo, recandosi a Roma, dapprima all'Accademia di San Luca, poi alla scuola libera di nudo all'Accademia di Francia a Villa Medici.

Volpedo: https://maps.app.goo.gl/nRgiFauHzz24nEiE9
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca