Guerra e Cultura: un binomio spesso trascurato ma che ci dice molto sulla guerra e sulla sua concezione

24 de abr. de 2019 · 36m 48s
Guerra e Cultura: un binomio spesso trascurato ma che ci dice molto sulla guerra e sulla sua concezione
Descripción

Il terzo e ultimo episodio dedicato alla guerra e ad un suo aspetto particolare. Oggi ci focalizziamo su un binomio per me interessantissimo e molto attuale, nonché argomento della mia...

mostra más
Il terzo e ultimo episodio dedicato alla guerra e ad un suo aspetto particolare.

Oggi ci focalizziamo su un binomio per me interessantissimo e molto attuale, nonché argomento della mia tesi magistrale, cioè quello guerra e cultura. Cosa legale però la guerra, la sua concezione e il modo di immaginarla, pianificarla e condurla, alla, o meglio, ad una cultura? In questa puntata proverò a parlarne e a portare esempi chiari e attuali per spiegare quando sia ovvio questo legame e, per tale motivo, spesso trascurato. Inizieremo prima a parlare di cultural approach, passeremo al cultural awareness ma poi ci focalizzeremo ad una comprensione culturale della guerra, andando a vedere le tre dottrina dei Paesi oggi più presenti sullo scenario internazionale (Stati Uniti, Russia, Cina). Pertanto vedremo come la guerra (e i suoi livelli) siano rappresentazione e modi di espressione di una cultura.

Alcuni rimandi che faccio nel testo sono disponibili qui:

- Il Manuale di Studi strategici indicato: https://www.amazon.it/Manuale-studi-strategici-guerre-ibride/dp/8834331907/ref=dp_ob_image_bk

Alcuni link per andare a leggere ricerche che spiegano perchè, a livello tecnologico e militare, la Cina non è ancora al livello americano/occidentale:
- http://www.css.ethz.ch/content/specialinterest/gess/cis/center-for-securities-studies/en/center/people/gilli-mauro-all-publications/details.html?id=/w/h/y/c/why_china_has_not_caught_up_yet_military
- http://www.css.ethz.ch/content/specialinterest/gess/cis/center-for-securities-studies/en/center/people/gilli-mauro-all-publications/details.html?id=/a/n/d/r/andrea_and_mauro_gilli_on_why_china_cant
- https://youtu.be/h_UeKi95Ouw
e poi anche:
https://infosecadmin.wixsite.com/infosecmonitor/blank/cina-potenza-o-minaccia-reale-o-bluff

In questa puntata si è parlato anche di Gerasimov Doctrine e della cultura strategica e militare russa:

- Ne ho ho parlato nel nono episodio del progetto pilota disponibile qui:
https://www.spreaker.com/episode/16436110
https://open.spotify.com/episode/3493hWeBtW39qCRRSYKuUX?si=kmVrF9BQQSeAOK-wVTkttw

Se ne vuoi sapere di più:
- https://www.analisidifesa.it/2019/04/la-filosofia-militare-nel-neo-imperialismo-russo/
- https://infosecadmin.wixsite.com/infosecmonitor/blank/doctrinas-bello-aptare
mostra menos
Información
Autor Infosec Monitor
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca