I gatti preferiscono l'umami

11 de sep. de 2023 · 45m 57s
I gatti preferiscono l'umami
Descripción

In questa puntata Ilaria racconta un nuovo articolo in cui si è capito perchè i gatti amano il tonno, nonostante si siano evoluti nel deserto. Dei ricercatori hanno infatti identificato...

mostra más
In questa puntata Ilaria racconta un nuovo articolo in cui si è capito perchè i gatti amano il tonno, nonostante si siano evoluti nel deserto. Dei ricercatori hanno infatti identificato i recettori coinvolti nella percezione di alcuni gusti e le differenze con la nostra percezione dei gusti.
Giuliana intervista Riccardo Mirabelli Ricercatore all’università di roma sapienza e associato infn che lavora in un team congiunto di medici, ricercatrici e ricercatori che hanno realizzato una innovativa sonda “cerca-tumore” che migliora l’efficacia della chirurgia dei tumori neuroendocrini gastrointestinali.
Valeria invece ci racconta delle ricerche di laboratorio in cui sono stati usati gatti. Ad esempio il nobel per la medicina del 1981 è stato assegnato a David Hunter Hubel per i suoi studi sulla corteccia visiva con esperimenti dall'etica discutibile oggi, ma permessi ai tempi sui gatti. E per quanto riguarda i virus, ovviamente ci sono anche virus felini studiati sia per l'interesse veterinario che per avere informazioni indirette sui virus umani.
Infine vi diamo appuntamento il 7 ottobre a Genova alle 17.15 davanti all'acquario per chi vuole unirsi a noi per una visita (iscrizioni a info@scientificast.it) o alle 19.45 per chi volesse incontrarci in serata!
mostra menos
Comentarios
Scientificast

Scientificast

hace 9 meses

Ciao Giuseppe. Proviamo a riformulare in maniera costruttiva il tuo commento. Dovremmo cercare di fare introduzioni succinte, e spiegare alcuni termini tecnici meglio. Notiamo dal tuo commento, che per te uno scienziato deve saper ripetere termini tecnici e che la balbuzie o il ripetere le parole siano ragioni di scherno. Partendo da questi presupposti forse non stai ascoltando il podcast adatto a te, e ci dispiace.
G

Giuseppe

hace 9 meses

non capisco. Dopo una introduzione da latte alle ginocchia, sento qualcuno che a malapena sa ripetere dei termini tecnici (e che quindi non è uno scienziato). Oddio non è neppure altro, visto quanto bal...bal...betta! Termini tecnici non spiegati (e non compresi da chi li espr... espr... esprime). Ritmo e utilità zero. Commenti oltre il mio... ZERO
Información
Autor Scientificast
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca