I Limoni di Amalfi una fatica agrodolce (Campania)

I Limoni di Amalfi una fatica agrodolce (Campania)
13 de oct. de 2023 · 3m 18s

Nel golfo di Salerno, addossata a un pendio scosceso tra Positano e Vietri sul mare, sorge Amalfi. E’ una piccola città di case bianche, vicoli ombrosi e torri di guardia,...

mostra más
Nel golfo di Salerno, addossata a un pendio scosceso tra Positano e Vietri sul mare, sorge Amalfi.
E’ una piccola città di case bianche, vicoli ombrosi e torri di guardia, passaggi e scalinate.
All’epoca in cui fu una florida repubblica marinara, non fu solo un luogo di scambio di arte e cultura, ma anche uno scalo importante per commercianti e viaggiatori.
Molti di loro apprezzarono i saporiti limoni della zona, e ne fecero scorta prima di ripartire.
Un’ottima scelta anche dal punto di vista salutistico, dato che, come si scoprirà qualche secolo dopo, la vitamina C contenuta negli agrumi previene lo scorbuto, malattia che colpisce soprattutto chi compie lunghi viaggi in mare.
Il limone caratteristico di Amalfi, lo sfusato, può pesare anche un chilo, e i limoneti della zona crescono tra pergolati in legno di castagno, che li riparano dalla grandine e dal vento di tramontana.

Amalfi: https://maps.app.goo.gl/cu5tA1Ne2xKS18188
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca