I Quattro Mori, lo scomodo simbolo di Livorno - Ep. 153

2 de jun. de 2023 · 19m 22s
I Quattro Mori, lo scomodo simbolo di Livorno - Ep. 153
Capítulos

01 · Un simbolo controverso

38s

02 · Una storia di propaganda e pirati

2m 41s

03 · La sottile vendetta dei prigionieri

6m 43s

04 · Come i Mori conquistarono Livorno

10m 53s

05 · Un simbolo di libertà

14m 28s

06 · Outro

18m 16s

Descripción

Nei due anni del nostro podcast abbiamo parlato diverse volte della città portuale che non assomiglia nemmeno lontanamente al resto della Toscana. Vi abbiamo raccontato la storia del suo famoso...

mostra más
Nei due anni del nostro podcast abbiamo parlato diverse volte della città portuale che non assomiglia nemmeno lontanamente al resto della Toscana. Vi abbiamo raccontato la storia del suo famoso ponce, la rivalità feroce che la divide da Pisa ma non ancora dello strano monumento che ha conquistato il cuore dei suoi abitanti. La sua storia è davvero curiosa e quasi sconosciuta a chi non sia nato e cresciuto da queste parti. Ancora più curioso il fatto che, da quando fu commissionata nel 16° secolo, sia circondata da polemiche e discussioni. Ecco perché questa settimana What's Up Tuscany vi riporta a Livorno per raccontarvi tutto quel che c'è da sapere sui suo simbolo un po' scomodo, il monumento dei Quattro Mori.

Se ascolterete la puntata intera, scoprirete come in realtà le statue furono costruite per celebrare la gloria dei Medici e le vittorie delle navi dell'Ordine di Santo Stefano contro i pirati barbareschi ed i corsari turchi che perseguitavano la costa toscana da secoli. Eppure, nessuno sembra accorgersi del povero Granduca Ferdinando: i quattro prigionieri barbareschi ai suoi piedi erano così reali, potenti, commoventi da catturare l'attenzione di tutti. Nonostante sia amata dagli abitanti, molti dicono che il monumento celebra la schiavitù. I livornesi non sono affatto d'accordo: per loro celebra la libertà, le seconde opportunità e lo spirito ribelle di una città che ancora ricorda come fu costruita da prigionieri di guerra ed ex galeotti.
Email: podcast@larno.it
Facebook: https://www.facebook.com/larno.it
Twitter: @arno_it / @WhatsupTuscany

I LINK ALLE FONTI
https://www.viverelatoscana.it/i-quattro-mori-il-monumento-di-livorno-tra-leggenda-e-curiosita/
https://www.turismo.it/cultura/articolo/art/titolo-id-8323/
https://www.livorno-effettovenezia.it/luoghi-di-interesse/i-quattro-mori/
https://www.iltirreno.it/livorno/cronaca/2020/06/14/news/uniti-contro-il-razzismo-ai-piedi-dei-quattro-mori-ma-la-statua-non-si-tocca-1.38967022

BACKGROUND MUSIC
Pipe Choir - Bom Bom Breakthrough (Instrumental)
Aerocity - Love Lost
Wayne John Bradley - Pick you up
Wayne John Bradley - Waiting
Profound Beats - Lo-Fi
Wayne John Bradley - Blues Rock Original Instrumental
All released under Creative Commons Attribution 4.0 International License
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumental
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pc-one-a-dark-blue-arc-creative-commons-instrumental
https://soundcloud.com/argofox/aerocity-love-lost
https://soundcloud.com/ayneohnradley/pick-you-up-slow-poprock-style-instrumental-creative-commons
https://soundcloud.com/ayneohnradley/waiting-original-uplifting-indie-pop-style-instrumentalcreative-commons
https://soundcloud.com/profoundbeats/profound-beats-lo-fi-free-download
https://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commons
http://www.pipechoir.com/
mostra menos
Información
Autor L'Arno.it
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca