I romanzi di Pier Paolo Pasolini

14 de ene. de 2024 · 14m 20s
I romanzi di Pier Paolo Pasolini
Descripción

Il podcast, tratto dalla rubrica "Uno sguardo sul giorno" di Radio Villa Centrale web radio/TV è dedicato a Pier Paolo Pasolini. Pier Paolo Pasolini, ucciso barbaramente il 2 novembre del...

mostra más
Il podcast, tratto dalla rubrica "Uno sguardo sul giorno" di Radio Villa Centrale web radio/TV è dedicato a Pier Paolo Pasolini.
Pier Paolo Pasolini, ucciso barbaramente il 2 novembre del 1975 presso il Lido di Ostia, è stato un poeta, sceneggiatore, attore, regista, scrittore e drammaturgo italiano. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista. Fu un innovatore, si oppose a ogni ipocrisia e convenzione, rappresentò quello che riteneva giusto rappresentare senza filtri moralisti e senza sacrificare nulla al falso perbenismo. Questa assenza di filtri trasformava ogni pubblicazione, ogni film, ogni dichiarazione, in uno scandalo. Poliedrico e versatile, il pensiero di Pasolini costituì un caso isolato nel suo tempo. Le sue idee espresse sulla società italiana furono radicali e, spesso, in controtendenza ed è per questo che fu spesso demonizzato dai suoi contemporanei.

In questo primo episodio oltre ad alcuni cenni biografici, vi racconto le caratteristiche di suoi tre romanzi: "Ragazzi di vita" , "Una vita violenta", “Petrolio”.
mostra menos
Información
Autor Augusta Casagrande
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca