Il canale del porto - Verdiana

Il canale del porto - Verdiana
29 de nov. de 2022 · 1m 25s

Di questo canale artificiale si hanno notizie già in epoca medievale in carte nautiche e portolani. Utilizzato fino agli anni '20 come canale immissario ed emissario delle saline garantiva l’accesso...

mostra más
Di questo canale artificiale si hanno notizie già in epoca medievale in carte nautiche e portolani.

Utilizzato fino agli anni '20 come canale immissario ed emissario delle saline garantiva l’accesso delle acque del mare. Oggi offre lo smaltimento delle acque piovane e delle acque inutilizzate, scarto della produzione. Nel 1913 venne costruito il canalino di Milano Marittima, nuovo canale di solo approvvigionamento delle acque marine che divenne canale immissario.

Il canale del porto era una importante via di controllo e di collegamento fra l’area produttiva e l’area commerciale, ovvero la zona in cui si trovavano i magazzini che servivano per lo stivaggio del sale. Era anche via di collegamento con il mare dal quale partiva la maggior parte del commercio del prezioso “oro bianco”.

Il trasporto via terra utilizzava invece uno speciale tronco ferroviario che partiva dalle porte dei magazzini ed era direttamente collegato alla stazione di Cervia. Una volta che il convoglio giungeva in stazione da lì entrava nella rete e si avviava alle varie destinazioni commerciali.
mostra menos
Información
Autor Museo del sale di Cervia
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca