Il Grape Tasting : l’evento perfetto in periodo di vendemmia

8 de ago. de 2022 · 2m 54s
Il Grape Tasting : l’evento perfetto in periodo di vendemmia
Descripción

🚀 Come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi.   Si avvicina la vendemmia: abbiamo quindi scelto di parlarvi di un evento perfetto per questo periodo: il Grape Tasting.  ...

mostra más
🚀 Come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi.
 
Si avvicina la vendemmia: abbiamo quindi scelto di parlarvi di un evento perfetto per questo periodo: il Grape Tasting.
 
🍇Uno dei sogni dei visitatori della vostra cantina è poter partecipare alla raccolta delle uve ma risulta purtroppo spesso impossibile. Il Grape Tasting può essere una bella alternativa!
 
❓Cos’è il Grape Tasting?
▪Consiste nella degustazione tecnica delle uve
▪Può diventare un evento aperto a tutta la famiglia
▪È un evento a costo contenuto
 
💡Basta un po’ di inventiva, una buona comunicazione e un bravo relatore. 
 
🔙 Qualche anno fa, un cliente mi propose un corso di analisi sensoriale delle uve aperto al pubblico. All’inizio non ne fui entusiasta ma, pensandoci meglio e dando un po’ di spensieratezza alla comunicazione, alla fine il risultato fu molto buono. L’evento si è chiamato « Acino oggi, grande vino domani ».
 
Il Grape Tasting è semplice ad organizzare: serve qualche acino di varietà diverse tra loro, a diversi gradi di maturazione, dei piatti e un bravo relatore. 
 
🗣️Chi conduce l’incontro dovrà essere una persona che possa spiegare, coinvolgendo le persone, come si assaggia in modo tecnico un acino di uva. 
 
Con questo evento comunicherete quanto lavoro sta dietro alla nascita di un vino. 
 
👄Assaggiare l’uva per scegliere il momento giusto della vendemmia significa prestare attenzione ai propri sensi quasi come in un corso di yoga. Pensate a quanto bello può essere per il vostro visitatore scoprire in questo modo il vostro mondo!
 
Il relatore spiegherà quindi come osservare l’acino e degustare prima la buccia per capire la croccantezza e gli aromi, poi la polpa per capire il grado di zuccherinita e la croccantezza e infine i vinaccioli per capire se sono maturi o ancora verdi. 

🍷Ovviamente, l’evento si concluderà con l’assaggio dei vini corrispondenti alle varietà di uve che sono state degustate. Questo momento è riservato ai grandi ma tutto quello che lo precede può essere una bellissima scoperta anche per i più piccoli.  
 
 
👱‍♀️A cura di Silvia Baratta, docente di Public Speaking del Vino e organizzazione eventi e titolare dell'Ufficio Stampa Gheusis, che da 20 anni si occupa del mondo del vino in modo esclusivo e porta alla luce i talenti italiani.
_____
 
Grazie per aver ascoltato questo episodio!
Ti è piaciuto questo contenuto? Dai un voto al podcast Wine Speaking: la comunicazione del vino per farcelo sapere!
  
Iscriviti al nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC2XYZTxA3HveFbeIDCXNPjw
 
Seguici anche sui nostri altri social!
 
Facebook: https://www.facebook.com/ufficiostampagheusisil 
 
Instagram: https://www.instagram.com/gheusis/
 
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gheusis-srl/
mostra menos
Información
Autor Silvia Baratta
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca