Il Macedone, Parte I. L'ascesa di Filippo

Il Macedone, Parte I. L'ascesa di Filippo
28 de jun. de 2022 · 51m 5s

Cosa sarebbe successo se non fosse mai esistito Alessandro il Grande? Di certo, la Storia della civiltà occidentale avrebbe preso vie oggi sconosciute: scordatevi l’Ellenismo, la grande biblioteca d’Alessandria d’Egitto...

mostra más
Cosa sarebbe successo se non fosse mai esistito Alessandro il Grande? Di certo, la Storia della civiltà occidentale avrebbe preso vie oggi sconosciute: scordatevi l’Ellenismo, la grande biblioteca d’Alessandria d’Egitto e perfino l’affascinante figura di Cleopatra.
Eppure, i trionfi di Alessandro non sarebbero stati possibili senza l’opera di suo padre, Filippo II di Macedonia, un personaggio spesso oscurato dalla fama del figlio, ma altrettanto geniale: stratega eccezionale, politico machiavellico, amato e odiato con uguale intensità dai suoi contemporanei.
A differenza di Alessandro, Filippo dovette guadagnarsi il trono con le unghie e con i denti, riuscendo in un’impresa inimmaginabile solo qualche decennio prima: rendere grande il regno macedone, abitato da genti che gli altri greci avevano sempre considerato “barbare”.
In questa puntata di Squarci di Storia, ci catapulteremo tra i monti selvaggi della Macedonia e nel mondo delle poleis greche del IV secolo avanti Cristo, per cercare di capire chi era veramente Filippo e come scalò le vette del potere, costruendo una macchina da guerra talmente potente da far tremare l’intero mondo greco.
mostra menos
Información
Autor Massimo Manzo
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca