"Il mio falegname con trentamila lire la fa meglio": la storia della parola ARTE

31 de ene. de 2020 · 11m 36s
"Il mio falegname con trentamila lire la fa meglio": la storia della parola ARTE
Descripción

Ciclicamente, qualcuno se ne esce fuori con "questa non è arte!", oppure "è vera arte!", o ancora "tutto può essere arte!", "questo chef è un artista!", "l'arte di arrangiarsi", "artisti...

mostra más
Ciclicamente, qualcuno se ne esce fuori con "questa non è arte!", oppure "è vera arte!", o ancora "tutto può essere arte!", "questo chef è un artista!", "l'arte di arrangiarsi", "artisti uniti per l'Abruzzo" e così via... Ma su cosa sia, in ultima istanza, questa maledetta arte, nessuno ha mai convinto tutti. Proviamo a ribaltare la questione e a chiederci: da dove viene questa parola? Che viaggio ha fatto? E soprattutto: cosa c'entrano guerrieri, pastori, grammatici e giocolieri?
mostra menos
Información
Autor Enrico M. Di Palma
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca