Il mucco pisano, sarà la nuova Chianina? - Ep. 125

Il mucco pisano, sarà la nuova Chianina? - Ep. 125
18 de nov. de 2022 · 18m 40s

Nonostante l'enorme patrimonio di bellezze naturali e artistiche, molti dei turisti che atterrano in Toscana vengono qui attratti dall'idea di poter gustare le specialità di questa terra. Sebbene la nostra...

mostra más
Nonostante l'enorme patrimonio di bellezze naturali e artistiche, molti dei turisti che atterrano in Toscana vengono qui attratti dall'idea di poter gustare le specialità di questa terra. Sebbene la nostra sia prevalentemente una cucina povera, i nostri antenati davano il meglio quando si trattava di trovare modi creativi per cucinare la carne, una delicatezza che la gente normale poteva gustare un paio di volte all'anno. Forse è per questo che noi toscani siamo ossessionati dalla carne, specialmente quando si presenta sotto la forma di una enorme, succulenta bistecca. Nonostante questa passione sfrenata, non molti toscani sanno come dalle nostre parti ci sia una razza poco conosciuta di mucche, molto antica che, secondo parecchi chef, sarebbe anche migliore della famosa chianina. Il nome sembra un errore, fa ridere appena lo senti, ma quando inizi a masticare una bella tagliata ti rendi conto di quanto non scherzi per niente quando si tratta di gusto. Ecco perché questa settimana What's Up Tuscany vi porterà di nuovo sulla costa toscana per raccontarvi la storia del mucco pisano, l'antica razza di bovini che, dopo esser andata vicino all'estinzione, sta diventando la passione degli amanti della ciccia. Se ascoltate l'intero episodio scoprirete la storia dietro queste robuste mucche, cosa le renda speciali, le ricette vicine al cuore dei pisani ed i migliori ristoranti nei quali potrete gustare questa incredibile carne. Seguiteci e vi spiegheremo perché il mucco è la migliore bistecca che non avete mai mangiato. Fateci sapere se questo episodio vi è piaciuto o qualsiasi altra cosa vi venga in mente. Tutto fa brodo: domande, dubbi, richieste per episodi futuri, qualunque cosa serva per iniziare una conversazione è la benvenuta! Saremmo felici di conoscervi meglio e di aiutarvi come possiamo.
Email: podcast@larno.it
Facebook: https://www.facebook.com/larno.it
Twitter: @arno_it / @WhatsupTuscany

I LINK ALLE FONTI
https://www.braciamiancora.com/il-mucco-pisano-dalla-toscana-una-carne-dalla-bonta-unica-da-provare-anche-al-barbecue/
https://www.ilgiornaledelcibo.it/ricetta/tagliata-di-mucco-pisano/
https://www.ilgiornaledelcibo.it/ricetta/spezzatino-di-mucco-con-patate-alla-pisana/
http://stradadellolio.it/en/portfolio-articoli/mucco-pisano/
https://www.barlume-cafe.it/mucco-pisano/
https://www.montepisano.travel/tortelli-mucco-pisano/

BACKGROUND MUSIC
Pipe Choir - Bom Bom Breakthrough (Instrumental)
Catmosphere - Candy-coloured Sky (Instrumental)
Wayne John Bradley - Summercycle (Instrumental)
Pipe Choir - Mapping the Stars (Instrumental)
Audionautix - Water Wood and Stone
Incompetech - Leopard Print Elevator
Wayne John Bradley - Blues Rock Original Instrumental
All released under Creative Commons Attribution 4.0 International License
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumental
https://soundcloud.com/argofox/catmosphere-candy-coloured-sky
https://soundcloud.com/ayneohnradley/summercycle-original-indie-style-instrumental-creative-commons
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-mapping-the-stars-instrumental
https://www.free-stock-music.com/audionautix-water-wood-and-stone.html
https://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1500077
https://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commons
http://www.pipechoir.com/
mostra menos
Capítulos

01 · Il gusto unico della tradizione

36s

02 · Ad un passo dall'estinzione

2m 48s

03 · Meglio della chianina?

6m 5s

04 · Come cuocere il mucco

9m 40s

05 · Le ricette tradizionali col mucco

12m 33s

06 · Le "cattedrali" del mucco

14m 51s

07 · Outro

17m 44s

Información
Autor L'Arno.it
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca