IN RICORDO DEL PILOTA DELLA REGIA AERONAUTICA AMELIO CICHELLA (MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALORE MILITARE)

24 de nov. de 2023 · 2h 32m 12s
IN RICORDO DEL PILOTA DELLA REGIA AERONAUTICA AMELIO CICHELLA (MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALORE MILITARE)
Capítulos

01 · Introduzione

Introduzione

1s

02 · Saluto consigliera comunale

Saluto consigliera comunale

1m 58s

03 · Eleonora Falci

Eleonora Falci

3m 48s

04 · Vasco La Salvia legge lettera di Olga Di Cerbo

Vasco La Salvia legge lettera di Olga Di Cerbo

5m 50s

05 · Eleonora Falci

Eleonora Falci

9m 36s

06 · Luciano Alberghini Maltoni

Luciano Alberghini Maltoni

9m 50s

07 · Eleonora Falci

Eleonora Falci

39m 7s

08 · Giovanni Chiappa

Giovanni Chiappa

39m 34s

09 · Eleonora Falci

Eleonora Falci

48m 26s

10 · Riccardo Rovere

Riccardo Rovere

49m 10s

11 · Vanda Cichella

Vanda Cichella

1h 1m 48s

12 · Maurilio Di Giangregorio

Maurilio Di Giangregorio

1h 12m 13s

13 · Vasco La Salvia

Vasco La Salvia

1h 16m 27s

14 · Giuseppe Cera

Giuseppe Cera

1h 22m 36s

15 · MArco Di Cocco Alivernini

MArco Di Cocco Alivernini

1h 46m 26s

16 · Saluti finali

Saluti finali

2h 31m 41s

Descripción

CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ) Il 4 novembre 2023 Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate presso la sala padre Pio Grannonio di Castelvecchio Subequo in provincia di L’Aquila si è...

mostra más
CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ)

Il 4 novembre 2023 Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate presso la sala padre Pio Grannonio di Castelvecchio Subequo in provincia di L’Aquila si è svolto un convegno in ricordo del pilota Amelio Cichella i 100 anni dell’aeronautica militare.

Ha coordinato l’evento Eleonora Falci

Sono intervenuti Luciano Alberghini Maltoni, Giovanni Chiappa, Riccardo Rovere, Vanda Cichella, Vasco La Salvia, Maurilio Di Giangregorio, Giuseppe Cera, Marco Di Cocco Alivernini.

Il maresciallo pilota Amelio Cichella è stato uno dei rappresentanti della 162^ Squadriglia Caccia dell’aeroporto di Rodi Maritsa, tra i tanti aerei ha volato anche con il FIAT CR 42 Falco n.6 attualmente esposto in mostra statica presso il Museo Storico di Vigna di Valle

La motivazione della Medaglia d’Argento al Valor Militare:
Pilota di velivolo da caccia e bombardamento partecipava a numerose azioni e missioni belliche dando costante prova di perizia e valore. In azioni ardite di attacco a bassa quota su aeroporti nemici dell’Isola di Creta concorreva alla distruzione di velivoli nemici, insistendo nell’azione benché colpito dalla reazione nemica. In una rischiosa missione di bombardamento notturno, colpito gravemente dal fuoco nemico, coadiuvava efficacemente il capo equipaggio nel difficile ammaraggio in notte illune in acque territoriali neutre, contribuendo così a salvare l’intero equipaggio (Cielo del Mediterraneo, 28 giugno 1940 – 10 novembre 1942)

Musiche ed effetti speciali su licenza Epidemic Sound

GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581
mostra menos
Información
Autor RADIO GIANO PUBLIC HISTORY
Página web gianophaps.it
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca