INCIPIT - Memorie di Adriano, di Marguerite Yourcenar (1951)

INCIPIT - Memorie di Adriano, di Marguerite Yourcenar (1951)
5 de dic. de 2023 · 4m 44s

INCIPIT, la rubrica podcast di Direzione Itaca, vuole mettere in evidenza proprio l’inizio del libro che è, forse, l’elemento narrativo più importante per farci apprezzare subito la cifra stilistica della...

mostra más
INCIPIT, la rubrica podcast di Direzione Itaca, vuole mettere in evidenza proprio l’inizio del libro che è, forse, l’elemento narrativo più importante per farci apprezzare subito la cifra stilistica della scrittura dell’autore.

“Memorie di Adriano”, il romanzo più noto di Marguerite Yourcenar, pubblicato nel 1951, la consacra definitivamente al successo di critica e di pubblico. Il libro al principio si proponeva come una biografia del grande imperatore romano, ma la narrazione divenne ben presto una commistione di ricordi, esperienze, sentimenti e nostalgie: raccontava la vita. Si proponeva di raccontare la memoria e il destino, la vita e la morte, ma soprattutto il mistero dell’amore. E non v’è dubbio che uno dei temi centrali del romanzo sia l’amore, nello specifico l’amore omosessuale, come quello tra l’imperatore Adriano e il giovane schiavo Antinoo.

Segui “Direzione Itaca” anche su Instagram, YouTube e Facebook per non perdere nessun episodio!
mostra menos
Información
Autor Direzione Itaca
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca