Incontri obliqui: le produzioni di Brian Eno

28 de jun. de 2023 ยท 23m 39s
Incontri obliqui: le produzioni di Brian Eno
Descripciรณn

๐‹๐€ ๐Œ๐”๐’๐ˆ๐‚๐€ ๐‚๐Ž๐Œ๐„ ๐๐‘๐€๐“๐ˆ๐‚๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹'๐ˆ๐Œ๐๐Ž๐’๐’๐ˆ๐๐ˆ๐‹๐„ - Monografie oltre ai generi ๐—œ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ถ ๐—ผ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—พ๐˜‚๐—ถ: ๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐˜‚๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—•๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป ๐—˜๐—ป๐—ผ Dopo la monografia dedicata alla produzione personale di Brian Eno, giร  esplorata in...

mostra mรกs
๐‹๐€ ๐Œ๐”๐’๐ˆ๐‚๐€ ๐‚๐Ž๐Œ๐„ ๐๐‘๐€๐“๐ˆ๐‚๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹'๐ˆ๐Œ๐๐Ž๐’๐’๐ˆ๐๐ˆ๐‹๐„ - Monografie oltre ai generi
๐—œ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ถ ๐—ผ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—พ๐˜‚๐—ถ: ๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐˜‚๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—•๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป ๐—˜๐—ป๐—ผ

Dopo la monografia dedicata alla produzione personale di Brian Eno, giร  esplorata in questo programma nel dicembre 2018 (ascoltabile qui: bit.ly/mcpdi-brianeno), oggi partiamo verso un viaggio che ha come destinazione una molteplicitร  di ascolti: sono infatti innumerevoli, oblique ed eterogenee le pubblicazioni musicali uscite sono la guida del Brian Eno produttore nel corso della sua carriera, molte di queste entrate di diritto nella storia della musica contemporanea.

Si parte nella New York di fine anni โ€™70 in cui le proposte dellโ€™Artists Space di Soho, teatro di molti gruppi alternativi ispirati al free jazz di Ayler e Coltrane, alle avanguardie minimaliste ma anche al garage e al punk piรน genuine, affascineranno Eno a tal punto che la selezione di quel sound rabbioso, violento e rumoroso diventerร  la selezione di un disco considerato manifesto della scena No Wave di quegli anni.

Gli anni successivi vedranno la sua produzione forgiare una pietra miliare dopo lโ€™altra, la ritmica nevrotica si fonde alla scena New Wave, al post punk e allโ€™elettronica tedesca arrivando a dischi come quelli dei DEVO, di Robert Calver e degli Ultravox. Lโ€™ultimo ventennio del secolo si contraddistingue invece per la ricerca costante di un valore โ€œetnicoโ€, esotico, ritmico e corale ma elettronicamente piรน disteso influenzato dal suo stupendo naufragare ambient, di cui ad Eno si puรฒ riconoscere la paternitร  del genere. Sono figli di questo periodo i dischi dei britannici James (Wah Wah, Whiplash e Millionaires) ma anche di Teresa De Sio, Zvuki Mu o i portoghesi The Gift.

Il nome di Eno รจ legato inoltre a quello dello straordinario produttore Daniel Lanois, il cui sodalizio artistico porterร  ai natali dei popolarissimi U2, lanciati a livello mondiale con gli album The Joshua Tree, Achtung Baby, Zooropa e All that you canโ€™t leave behind. Il racconto di Michele Selva prosegue poi con ascolti dedicati alla Penguin Cafรจ Orchestra, dellโ€™etichetta Obscure e di Gabin Bryars, arrivando fino ai giorni dโ€™oggi.

Un programma a cura di Michele Selva
Regia di Alessandro Renzi

๐ŸŽถ ๐’๐‚๐Ž๐๐‘๐ˆ ๐ˆ๐‹ ๐‚๐€๐๐€๐‹๐„ - La Musica come Pratica dell'Impossibile: bit.ly/usma-mcpdi
mostra menos
Informaciรณn
Autor USMARADIO
Pรกgina web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningรบn episodio activo

Echa un ojo al catรกlogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningรบn episodio en cola

Echa un ojo al catรกlogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuรกnto silencio hay aquรญ...

ยกEs hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librerรญa
Busca