Interpolazioni rumorose di mare

Descarga y escucha en cualquier lugar
Descarga tus episodios favoritos y disfrútalos, ¡dondequiera que estés! Regístrate o inicia sesión ahora para acceder a la escucha sin conexión.
Capítulos
Descripción
Giunti all’episodio 430, Romina e Giuliano sono alla conduzione di una puntata che va dai fondali sottomarini alle case dei matematici che studiano le interpolazioni, passando per la linguistica. Julien...
mostra másJulien ci parla, del “Blue Boat Initiative”, un progetto che ha lo scopo di proteggere le balene e monitorare gli ecosistemi marini. Il progetto consiste nel posizionare un sistema di boe in grado di captare e codificare il rumore che si sente negli oceani (che è molto più di quello che immaginiamo) in modo da riconoscere il canto delle balene ed evitare che queste vengano colpite dalle imbarcazioni.
A seguire, in quella che sarà la prima di tre esterne, Giuliana intervista Emiliano Giovannetti, dell’Istituto di Linguistica Computazionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che ci parlerà di cos’è e come funziona la linguistica computazionale. Ebbene sì, anche Scientificast si è votata alle serie!
Infine, dopo una meta-barza che non poteva che riguardare un matematico, Romina ci parla delle interpolazioni. In particolare ci spiega come codici basati sull’interpolazione possono essere usati per lo scambio di messaggi senza errori. Poi ci parla di un risultato che riguarda le curve algebriche interpolanti, pubblicato quest’anno da due coniugi matematici che hanno una lavagna in soggiorno!
Información
Autor | Scientificast |
Organización | Scientificast |
Página web | - |
Etiquetas |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comentarios
77cinix77
hace 2 años
Luca Lorenzo Giuliato
hace 2 años