L'Arte che cura - Ep.11

L'Arte che cura - Ep.11
6 de jun. de 2024 · 21m 33s

Da sempre l’arte è considerata una forma di comunicazione importante, che riesce ad arrivare dove le parole non ci riescono. Arte e guarigione si intrecciano già nel mondo antico. L’Arteterapia...

mostra más
Da sempre l’arte è considerata una forma di comunicazione importante, che riesce ad arrivare dove le parole non ci riescono. Arte e guarigione si intrecciano già nel mondo antico.

L’Arteterapia ha radici antiche, le più antiche nei contesti di cura e benessere.
L’arteterapeuta quale figura professionale nasce a metà del ‘900, ed usa le tecniche artistico-espressive combinate con quelle psicologiche e riabilitative per supportare le persone in situazioni di disagio personale (fisico o emotivo), o sociale. Lavora sia con singoli sia con gruppi. Il paziente mette in campo la sua creatività per esprimere le sue emozioni ; impara anche a capire i suoi pensieri, le sue immagini mentali, i suoi sentimenti e la condizione in cui si sta trovando in un determinato momento della sua vita.

L’atto di produrre un’impronta creativa gli permette di accedere agli aspetti più intimi e nascosti di sé, di contattare ed esprimere le emozioni più profonde e spesso inaspettate, e di sperimentare e potenziare abilità inutilizzate o fino a quel momento ha ignorato. In questo senso il processo creativo, al di là del contenuto e del risultato finale, è già terapeutico in sé.
L’opera finale può essere utilizzata come manufatto per risvegliare i ricordi e raccontare storie che possono rivelare messaggi dell’inconscio, oppure come un semplice modo di comunicare, per chi non può farlo con il linguaggio, come per esempio le persone autistiche.

L’uso delle immagini, della creatività e dell’immaginario interiore nella persona facilita l’espressione e l’elaborazione del suo mondo interiore all’interno della rapporto di fiducia e cura che si instaura con l’arteterapeuta L’Arteterapeuta stabilisce un rapporto con la persona attraverso l’immagine e lavora insieme a lei sul materiale che è stato espresso. In tal modo La persona, attraverso l’immagine, si sente compresa e capisce meglio se stessa, e quindi può attuare cambiamenti di stati d’animo, di atteggiamenti e di comportamenti. È proprio attraverso il processo di accompagnamento, accettazione e comprensione che la persona può arrivare a decodificare i significati profondi delle proprie opere e dunque rielaborarli.

L’Arteterapia ha quindi
varie valenze: pronto soccorso emotivo, modo creativo per conoscere sè stessi, attività preventiva di malessere esistenziale, opportunità per una comunicazione non verbale, ponte fra il proprio mondo interiore e quello esteriore, processo alchemico per trasformare il dolore, la frustrazione, l’ansia, ecc.
L’Arte Terapia é dedicata a chiunque  desideri esplorare il proprio mondo interiore, la propria libera espressione, per riuscire ad elaborare le difficoltà che possono influire sulla sfera emotiva e per vivere con maggiore armonia la propria realtà.

I laboratori di arteterapia sono rivolti a persone di tutte le età e condizioni di disagio: sofferenza emotiva, dolore per una perdita o un abbandono, fasi di transizione, disabilità, problemi dell'apprendimento, malattie incurabili, problemi comportamentali e dipendenze. Alle persone di tutte le età, dai bambini piccolissimi, con le loro mamme, ai ragazzi e agli adulti, a chiunque creda che l’arte possa essere uno spazio di incontro e un canale per accedere alle parti più profonde di se stesso, sviluppando nuove modalità di comunicare e interagire con il mondo.

Per praticare l’Arteterapia Non è necessario alcun talento artistico 
Molte persone non intraprendono un tale tipo di percorso perchè si lasciano intimidire dalle loro scarse doti creative o tecniche, ma in realtà non è necessario averne, affinché questo abbia successo.


Come l’arte aiuta?
A cosa serve l’arteterapia?
Quali sono i benefici dell’arte?


A queste ed altre domande rispondo in questo episodio

Ti aspetto in cuffia 🎧💖

👉 leggi qui questo episodio: https://barbaraboretti.it/larte-che-cura/ 



Ogni Giovedì 

🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di cliccare segui sulla tua app di podcast preferita.




🤗 Vuoi metterti in contatto con me?
Scrivimi: 📩 bmail@barbaraboretti.it 


👋 Il mio sito: www.barbaraboretti.it
mostra menos
Información
Autor Barbara Boretti
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca