La Compagnia delle Comari

19 de dic. de 2023 · 49m 48s
La Compagnia delle Comari
Descripción

Le Comari stavolta chiaccherano su un balcone che affaccia nientedimeno che sulla Terra di Mezzo, la famosa regione dell’universo fantastico elaborato da J.R.R. Tolkien. L’autore è attualmente oggetto di un’esposizione...

mostra más
Le Comari stavolta chiaccherano su un balcone che affaccia nientedimeno che sulla Terra di Mezzo, la famosa regione dell’universo fantastico elaborato da J.R.R. Tolkien. L’autore è attualmente oggetto di un’esposizione presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, che ripercorre la sua vita personale e la carriera di professore universitario.
Le mostre raccontano molto non solo di chi si sceglie di presentare, ma anche di chi le organizza. Attraverso questo episodio singolare, proviamo a ragionare in senso più ampio intorno al mondo fantasy, a proposito dell’appropriazione politica che ne è stata fatta in Italia. Non si tratta infatti di letteratura escapista, o, peggio, di “serie b”, ma di un genere con una rilevanza culturale che non andrebbe affatto preso sottogamba, e che è solo uno dei tanti capitoli delle strumentalizzazioni propagandistiche della cultura. Per l’occasione, abbiamo invitato sul nostro balcone Tiffany Vecchietti, in arte @Miss.Fiction, che di fantasy se ne intende eccome (ne ha pure scritto uno!). Tra le varie cose, Tiffany ci ha rivelato che abbiamo sempre pronunciato male il nome dell’autore de “Il Signore degli Anelli”…

Per approfondire:

La pagina de La Galleria Nazionale a proposito della mostra (link)
Giorgia Meloni in posa come nel “Trono di spade”: noi pronti alla battaglia, in «Il Secolo d'Italia», 5 ottobre 2018 (link)
Pino Insegno cita il “Signore degli Anelli” e presenta Meloni sul palco di Piazza del Popolo a Roma, in «RaiNews», 23 settembre 2022 (link)

[...]

Per la bibliografia completa, visita il nostro canale Ko-Fi, e non dimenticare di seguirci su Instagram! Ci trovi come @lecomaridellarte.

Crediti:

Scrittura e Produzione: Barbara Caltabiano, Tea Fonzi, Yasmin Riyahi, Noemi Tarantini.
Con la partecipazione di: Tiffany Vecchietti
Musica: Salterello marchigiano, suonato da "Lu Trainanà"
Grafica: Cinzia Campagnoni
mostra menos
Comentarios
Planetario Di Modena

Planetario Di Modena

hace 5 meses

Prima puntata che ascolto. Puntata molto bella e ricca di spunti, complimenti!
M

Martina Borgioni

hace 6 meses

Puntata bellissima, super interessante e piena di spunti di riflessione. Questo modo di concepire il museo (in modo critico e attivo) dovrebbe essere insegnata nelle scuole. Complimenti 💜🔮
Información
Autor Comari dell'arte
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca