La Dea degli Ebrei. La sopravvivenza del divino femminile nella tradizione ebraica

La Dea degli Ebrei. La sopravvivenza del divino femminile nella tradizione ebraica
10 de oct. de 2023 · 22m 35s

https://href.li/?https://www.spreaker.com/show/la-biblioteca-del-conte un programma di Adriano Ercolani In questa nuova Adriano Ercolani ci parla di un testo sorprendente fin dal titolo: "La Dea degli Ebrei" di Raphael Patai (Venexia Editrice), coltissimo...

mostra más
La Biblioteca del Conte
un programma di Adriano Ercolani

In questa nuova Adriano Ercolani ci parla di un testo sorprendente fin dal titolo: "La Dea degli Ebrei" di Raphael Patai (Venexia Editrice), coltissimo e poliglotta, intellettuale etnografo, storico, orientalista e antropologo. Un testo che, come leggiamo nella presentazione editoriale si pone "lo scopo di dimostrare come la religione popolare ebraica, lungi dall'aderire a un rigido monoteismo, conteneva fin dai tempi più remoti forti elementi politeisti, il principale dei quali era il culto della Dea Madre, sposa consorte del Dio della Bibbia.

La verità religiosa dell'esistenza di una dea, amorevole quanto terribile, in armonia coniugale o in contrasto rivendicante, a fianco di un Dio unico e onnipotente si manifestò trionfalmente in quella che può essere chiamata la svolta cabbalistica, in cui la dottrina mistico-mitica di Dio e della Sua Shekhinah si è inserita e ha mantenuto la sua presa. Dalla dea Asherah fino alla Shekhinah e alla Lilith della Kabbalah, l'esigenza spirituale popolare di una forza femminile compagna del Re del Mondo non si è mai sopita, è la Dea degli Ebrei".

Una produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
mostra menos
Información
Autor USMARADIO
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca