La lingua del potere - L’ultimo papiro latino d’Egitto - quarta puntata

3 de ago. de 2021 · 8m 16s
La lingua del potere - L’ultimo papiro latino d’Egitto - quarta puntata
Descripción

Il papiro qui descritto è P.Ryl. IV 609, una lettera di approvazione (epistula probatoria) inviata dalla suprema autorità militare della provincia egiziana della Tebaide (il comes Thebaici limitis Flavio Costantinio...

mostra más
Il papiro qui descritto è P.Ryl. IV 609, una lettera di approvazione (epistula probatoria) inviata dalla suprema autorità militare della provincia egiziana della Tebaide (il comes Thebaici limitis Flavio Costantinio Teofane) ad un suo sottoposto al comando di un distaccamento ad Ermopoli. Questa tipologia documentaria è quella normalmente utilizzata nella burocrazia militare romana per certificare che un giovane abile alle armi è stato effettivamente ‘approvato’ (probatus) per entrare a far parte dell’esercito regolare. La lettera, in un latino involuto e barocco con qualche errore di ortografia, è conservata quasi interamente e datata al 505 d.C. Sorprende che, ormai nel pieno VI secolo d.C., le direttive del potere centrale impongano ancora il latino per questo tipo di documenti.

Un ottimo commento, con dettagliati riferimenti alla bibliografia precedente, è nel fondamentale Corpus epistolarum Latinarum in papyris tabulis ostracis servatarum edito da Paolo Cugusi: il nostro papiro costituisce il n. 242 della grande raccolta. Qualcosa anche in G. Iovine, Preliminary inquiries on some unpublished Latin documentary papyri (P.Vindob. inv. L 74 recto; 98 verso; 169 recto), in A. Nodar-S.Torallas Tovar (edd.), Proceedings of the 28th International Congress of Papyrology, Barcelona 2016, Barcelona 2019, 638–43: pp. 642–3.

L’episodio è scritto e letto da Giulio Iovine, ricercatore a Bologna, che al momento si occupa delle poche testimonianze di lingua latina che sono rimaste nei papiri greci dell’Egitto tardoantico (IV-VII sec. d.C.), nonché l’uso politico e diplomatico che il governo centrale a Costantinopoli volle farne per rappresentare sé stesso nelle province come ultimo baluardo ‘ufficiale’ della romanità.

Per chiunque voglia contattarci per consigli, richieste e osservazioni, scrivete con l'oggetto 'podcast' ad associazioneglaucopis@gmail.com
mostra menos
Información
Autor Glaucopis
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca