La manipolazione nazionalista controlla ancora la Serbia

La manipolazione nazionalista controlla ancora la Serbia
24 de dic. de 2023 · 28m 24s

https://ogzero.org/regione/regione-balcanica/ La frammentazione dopo la dissoluzione della Jugoslavia, primo tassello della frammentazione del mondo globalizzato, trova il suo emblematico terreno fertile nella politica della destra nazionalista ancora in grado di...

mostra más
https://ogzero.org/regione/regione-balcanica/


La frammentazione dopo la dissoluzione della Jugoslavia, primo tassello della frammentazione del mondo globalizzato, trova il suo emblematico terreno fertile nella politica della destra nazionalista ancora in grado di controllare la vita serba, pur attraverso palesi brogli e una macchina di mobilitazione del consenso che affonda nell'humus fertilizzato da Milošević.

Solo l'unione può salvare il serbo
Motto serbo che risulta uno scherno, visto quanto è frammentata anche al suo interno la comunità serba come hanno dimostrato le manifestazioni natalizie di protesta contro i brogli.
Con la vittoria elettorale di metà dicembre2023 e nei successivi commenti di Vučić si evidenzia la manipolazione dell'opinione e dell’esito elettorale serbo: la sua rete di influenze attraverso il Partito progressista serbo che controlla e orienta il consenso, la schizofrenia della sua ambigua politica estera che se da una parte bussa alle porte dell’Europa, dall’altra mantiene ottimi rapporti con Mosca e al contempo apre ampi spazi di penetrazione economica e commerciale alla Cina, dichiarando di non voler rinunciare al Kosovo, ma barcamenandosi per entrare in Europa. Vucic ha imbastito stretti legami con gli ambienti nazionalisti e radicali mantendendo posizioni intransigenti verso la questione kosovara, all’interno deve fare i conti con un opposizione variegata che riesce a mobilitarsi nelle piazze ma non ad esprimere un alternativa credibile. e carsicamente si ripresenta vivace per manifestare dissenso di fronte a eventi, forzature, pericoli... abbiamo chiesto lumi a Giorgio Fruscione analista dell’ISPI e profondo conoscitore dell’area balcanica.
mostra menos
Información
Autor OGzero - Orizzonti geopolitici
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca