La mobilità sostenibile una scelta irreversibile: più bici ed elettrico, meno auto

6 de jun. de 2021 · 25m
La mobilità sostenibile una scelta irreversibile: più bici ed elettrico, meno auto
Descripción

La pandemia di Covid 19 ci ha davvero insegnato il valore della mobilità sostenibile? E che cosa possiamo fare per cambiare i nostri spostamenti? Anche la Laudato Si ci ricorda...

mostra más
La pandemia di Covid 19 ci ha davvero insegnato il valore della mobilità sostenibile? E che cosa possiamo fare per cambiare i nostri spostamenti? Anche la Laudato Si ci ricorda quanto le auto siano dannose per l'ambiente e per le nostre città.
In Italia il 64% della popolazione usa l’auto per spostarsi. Questo lo dice. Un rapporto di Nomisma. Percentuali simili le troviamo in Sud Europa, mentre il tasso di utilizzo dell’auto crolla nell’Europa del Nord, fino ad arrivare al 30% nei paesi scandinavI
Al 2019, in Italia il parco veicolare privato conta 39,5 milioni di autovetture in costante crescita dal 2000. Rapportando le autovetture alla popolazione, al 2019 in Italia ci sono 663 automobili per 1.000abitanti, il che pone l’Italia al secondo posto della classifica europea per auto per abitanti, seconda solo al Lussemburgo.

Basta però dare un’occhiata alle nostre città per rendersi conto che nelle nostre città il panorama sta in qualche modo cambiando. Sempre più offerta di auto a noleggio, ma anche e soprattutto di monopattini e bici elettriche. Dunque, ci stiamo davvero avvicinando ad una nuova era di mobilità sostenibile? Pensate che La vendita complessiva di biciclette in Italia nel 2020 ha raggiunto quota 2.010.000 unità (+17% rispetto al 2019)

Con noi a Radio Vaticana:

Luigi Scarola, Responsabile Sviluppo Territoriale e Economia Sociale Nomisma

Mario Cirillo dell’associazione Green Accord

Raimondo Orsini, coordinatore dell’Osservatorio Sharing mobility della Fondazione Sviluppo Sostenibile

Alessandra Schepisi, giornalista

Danilo Collalti

- Trasmissione di Alessandro Guarasci, da Il Mondo alla Radio di Radio Vaticana del 01/06/2021
mostra menos
Información
Autor ALESSANDRO GUARASCI
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca