La morte di Seneca

La morte di Seneca
28 de jul. de 2023 · 29m 29s

La vita di Seneca è piena di contraddizioni, così come la sua morte: era un filosofo stoico, ma ricopriva cariche pubbliche; predicava la povertà, ma era ricchissimo; si esercitava nella...

mostra más
La vita di Seneca è piena di contraddizioni, così come la sua morte: era un filosofo stoico, ma ricopriva cariche pubbliche; predicava la povertà, ma era ricchissimo; si esercitava nella meditazione, ma era preda dell'ansia. Le sue tragedie portano in scena personaggi dominati dalle passioni, sopraffatti dal furore e dalla vendetta, come la sua Medea, simbolo della malvagità più pura. Il suo rapporto con Nerone gli portò gloria e potere ma, alla fine, lo condusse alla morte, durante un estenuante suicidio che fu la sua ultima messinscena, la meno riuscita di tutte.

Credits:
scritto e diretto da Mirko Di Martino
con le voci di: Nello Provenzano, Angela Bertamino, Antonio Torino
musiche: inspired / infados / dragon and toast / by-kevin-macleod-from-filmmusic-io - https://incompetech.filmmusic.io - License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Questo è un podcast del Teatro TRAM di Napoli. Storie originali, classici della letteratura, info e notizie: ascolta tutti i podcast su www.teatrotram.it
Facebook: www.facebook.com/teatrotram/
Instagram: www.instagram.com/teatrotram/
mostra menos
Información
Autor Teatro TRAM
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca