La musica pop in sala

20 de jun. de 2024 · 50m 28s
La musica pop in sala
Descripción

Nel contesto cinematografico, il termine "needle drop" si riferisce all'inserimento di una canzone preesistente nella colonna sonora di un film. Questo termine deriva dall'azione fisica di posizionare la puntina ("needle")...

mostra más
Nel contesto cinematografico, il termine "needle drop" si riferisce all'inserimento di una canzone preesistente nella colonna sonora di un film. Questo termine deriva dall'azione fisica di posizionare la puntina ("needle") di un giradischi sul vinile per riprodurre una traccia specifica. Per gli autori, il "needle drop" è uno strumento potente per arricchire la narrazione e l'impatto emotivo delle loro opere. Per i produttori, rappresenta un'opportunità di espandere i profitti generati dal film. In ogni caso, molte pellicole ci rimangono impresse nella nostra memoria per la loro colonna sonora, che continuiamo ad ascoltare anche fuori dalla sala. A volte però, la popolarità delle tracce inserite può finire per eclissare il film stesso.

Con Federico Allocca e Simone Corti
Riprese Gianlorenzo Bernabò Di Negro
Musica DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio Gallmann
Animazione sigla Ida Corti
Logo design Chiara Quagliarella
Post-produzione audio Matteo Fusi
Con il sostegno di Associazione La Terza Via e GYBE Studio
Un grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu, Sidereus
mostra menos
Información
Autor Doppia Visione
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca