La Roma che vorrei - La vocazione produttiva della Capitale - S 1 E 3

La Roma che vorrei - La vocazione produttiva della Capitale - S 1 E 3
10 de oct. de 2020 · 7m 31s

Roma viene spesso dipinta come una città in lento ed inesorabile declino, sonnacchiosa e pigra, spesso trincerata dentro le mura dei palazzi della politica e della pubblica amministrazione, impermeabile all'innovazione...

mostra más
Roma viene spesso dipinta come una città in lento ed inesorabile declino, sonnacchiosa e pigra, spesso trincerata dentro le mura dei palazzi della politica e della pubblica amministrazione, impermeabile all'innovazione tecnologica, insensibile al dinamismo imprenditoriale e priva di fermenti sociali e culturali.

Questa immagine stereotipata della capitale, seppur non corrispondente alla realtà, ha avuto quale conseguenza quella di inibire la classe politica romana, rendendola incapace di leggere con anticipo i processi di trasformazione produttiva della città.

E' necessario sfatare un falso mito. Roma non è una città spenta. Al contrario è una città produttiva, che però fatica ad esprimere al massimo le proprie potenzialità. Aver declassato la Capitale ad una città come tutte le altre, le ha fatto perdere la sua vocazione naturale di guida del Paese.
mostra menos
Información
Autor Riccardo Corbucci
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca