Le Catacombe di S. Sebastiano - Roma, 6 marzo 1834 dal «Viaggio per l'Italia»

Le Catacombe di S. Sebastiano - Roma, 6 marzo 1834 dal «Viaggio per l'Italia»
20 de may. de 2024 · 2m 14s

Le lettere d’amicizia a Silvio Pellico dal 2 novembre 1833  al 16 aprile 1834, permettono al lettore di viaggiare nell’Italia dell’Ottocento rivedendo le atmosfere delle nostre grandi città con gli...

mostra más
Le lettere d’amicizia a Silvio Pellico dal 2 novembre 1833  al 16 aprile 1834, permettono al lettore di viaggiare nell’Italia dell’Ottocento rivedendo le atmosfere delle nostre grandi città con gli occhi vivaci e il cuore di Giulia di Barolo.

Le catacombe di San Sebastiano, benché siano le più ampie di Roma, e si estendano per molte miglia, non sono varie e pittoresche come quelle di S. Gennaro a Napoli.
Le volte sono basse, i corridoi stretti ed angusti.
Ma la venerazione che provasi per questi luoghi li aggradisce a meraviglia, ed a misura che il pio visitatore prova in sé, ed argomenta le privazioni e le angosce ivi sostenute, sente riempirsi l’animo d’ammirazione, e sollevarsi fino a Dio.

Catacombe di San Sebastiano: https://maps.app.goo.gl/J8PBqg9EmeHZEcFFA      

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio per l’Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-per-litalia-nel-1833-della.html
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca