Le farchie di Fara Filiorum Petri (Abruzzo)

Le farchie di Fara Filiorum Petri (Abruzzo)
29 de feb. de 2024 · 10m 3s

La Festa delle Farchie è una manifestazione folcloristica di Fara Filiorum Petri, in Abruzzo. Le farchie sono dei grossi fasci di canne legati ad arte, manualmente, con rami di salice...

mostra más
La Festa delle Farchie è una manifestazione folcloristica di Fara Filiorum Petri, in Abruzzo.
Le farchie sono dei grossi fasci di canne legati ad arte, manualmente, con rami di salice rosso.
Hanno una consistenza di circa 80 centimetri di diametro e circa 8 metri di lunghezza.Il mito alla base del rito è basato su un miracolo di Sant'Antonio abate durante l'invasione francese del 1799.
Secondo il racconto popolare Sant'Antonio abate apparve alle truppe francesi, che volevano entrare a Fara, e trasformò le querce che circondavano il paese in fiamme costringendo alla fuga i soldati.
Così i faresi il giorno prima della festa del santo (il 16 gennaio) compiono una processione all'imbrunire con fiaccole di canne.
Altre fiaccole, più grandi, vengono poste lungo l'ultimo tratto della strada che portava alla chiesetta dedicata a sant'Antonio.
Il 17 mattina, presso la chiesa di Sant’Antonio, si svolge la festa religiosa con la benedizione del pane, del fuoco e degli animali.

Fara Filiorum Petri: https://maps.app.goo.gl/1B4W4ALiYFyr8RmR9
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca