LE STRADE di ADA NEGRI

21 de nov. de 2022 · 10m 9s
LE STRADE di ADA NEGRI
Descripción

È lombarda l’autrice del brano che avvia questo viaggio letterario. Ada Negri nasce a Lodi nel 1870, in una famiglia umile; nel 1887 diventa maestra elementare. Sono gli anni in...

mostra más
È lombarda l’autrice del brano che avvia questo viaggio letterario. Ada Negri nasce a Lodi nel 1870, in una famiglia umile; nel 1887 diventa maestra elementare. Sono gli anni in cui inizia a scrivere poesie che, pubblicate nel 1892, le fanno guadagnare ampi consensi. Sulla scia della fama, diventa docente a Milano. Lì dà il via a un intenso impegno sociale e amplia la sua scrittura, che dalla poesia si estende alla narrativa e al giornalismo. Per i principali quotidiani e riviste scrive di questioni sociali e tema femminile. Negli anni, la sua poetica diviene più introspettiva e il suo stile asciutto, anche in conseguenza a vicende personali travagliate.

La sua opera le consente di essere candidata per due volte al Premio Nobel per la Letteratura – nel 1926 e 1927 – e nel 1940 di essere ammessa all’Accademia d’Italia. È la prima e unica donna ad averlo ottenuto. Muore nel 1945.

Pubblicata nel 1926, Le strade è una raccolta di brevi prose in cui si intrecciano temi diversi: la terra lombarda, donne incontrate per strada, le solitudini. Il podcast presenta il brano nell’edizione Mondadori.
mostra menos
Comentarios
M. Alessandra Agostini

M. Alessandra Agostini

hace 1 año

Mi è piaciuto molto il brano scelto dai racconti di Ada Negri!!!! Sembra una poesia in prosa, scrivendo nel dettaglio tutti i particolari naturalistici che incontra nel suo passaggio. Mi è piaciuto molto come descrive l'arrivo delle rondinelle che mi ricorda una mia poesia. E poi lo sbuffare dei treni che sembrano persone che vanno via e non tornano più.
Información
Autor Trenord
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca