LogisticaMente On Air - St. 1 Ep. 7 - Ospite Stefano Pedrona, responsabile tecnico/commerciale di MUOVO

30 de abr. de 2024 · 5m 16s
LogisticaMente On Air - St. 1 Ep. 7 - Ospite Stefano Pedrona, responsabile tecnico/commerciale di MUOVO
Descripción

Benvenuti a una nuova puntata di "Logisticamente On Air", il podcast dedicato alla logistica, ai trasporti e al Supply Chain Management. In questa puntata, abbiamo avuto il piacere di intervistare...

mostra más
Benvenuti a una nuova puntata di "Logisticamente On Air", il podcast dedicato alla logistica, ai trasporti e al Supply Chain Management. In questa puntata, abbiamo avuto il piacere di intervistare Stefano Pedrona, responsabile tecnico/commerciale di MUOVO.

Abbiamo iniziato con la notizia “Come trasformare la logistica in un vantaggio competitivo? Scopri i software di gestione magazzino”. I software di gestione magazzino sono cruciali per le aziende che cercano di ottimizzare la loro logistica. Questi strumenti digitali permettono di gestire con precisione stoccaggio, movimentazione e distribuzione delle merci. Grazie all'analisi dei dati in tempo reale, facilitano decisioni rapide e informate, migliorando la gestione dell'inventario e l'efficienza delle spedizioni. L'implementazione di questi software consente di tracciare ogni articolo, ottimizzando la pianificazione dei rifornimenti e prevenendo problemi di sovrastoccaggio. Algoritmi avanzati definiscono percorsi di raccolta più efficienti e organizzano meglio lo spazio, riducendo i costi operativi e migliorando il servizio clienti. La flessibilità di questi strumenti è fondamentale per adattarsi rapidamente a cambiamenti di mercato, garantendo un vantaggio competitivo sostenibile.

Siamo passati alla notizia a “Luxottica sperimenta la settimana lavorativa ridotta anche nella logistica”. Luxottica ha introdotto una sperimentazione rivoluzionaria, la "Time4you", che mira a migliorare il benessere dei dipendenti offrendo una settimana lavorativa ridotta con salario integrale. Questo nuovo modello, che permette ai lavoratori di godere di 20 venerdì liberi all'anno, è stato lanciato nelle sedi italiane di Agordo e Sedico, coinvolgendo circa 10.000 dipendenti, inclusi quelli della logistica. L'accordo, risultato di una collaborazione con i sindacati, prevede che cinque di questi venti venerdì siano compensati con permessi retribuiti, mentre i restanti quindici saranno completamente coperti da Luxottica. Questa iniziativa, che verrà valutata per una possibile implementazione permanente dal 2025, riflette un cambiamento verso un maggior equilibrio tra lavoro e tempo libero, promuovendo un ambiente lavorativo più felice e produttivo. Luxottica si pone come modello innovativo nel panorama industriale globale, potenzialmente ridefinendo le strutture lavorative tradizionali a beneficio sia dei lavoratori che della produttività aziendale.

Infine, abbiamo chiuso con la news “Logistica 4.0: Amazon iveste 700 mln di euro in tecnologie avanzate”. Dal 2017, l'Innovation Hub di Amazon a Vercelli è stato al centro di un investimento di 700 milioni di euro per sviluppare tecnologie avanzate in automazione e intelligenza artificiale. L'obiettivo di Amazon è implementare più di mille innovazioni nei suoi centri di distribuzione europei entro la fine del 2024. Queste tecnologie comprendono sistemi di smistamento avanzati, veicoli a guida automatica, e soluzioni innovative come l'Universal Robotic Labeller, che migliora la precisione nell'etichettatura gestendo superfici irregolari e diversi formati. Altre innovazioni includono il sistema di smistamento Universal Item Sorter, supportato da navette wireless iBot per un trasporto efficiente dei prodotti, e dispositivi come l'Automated Tote Retriever che migliorano la sicurezza e l'ergonomia per i lavoratori. Amazon punta anche su tecnologie che riducono l'impatto ambientale, come l'Automated Packaging Technology, che utilizza materiali completamente riciclabili. Questi avanzamenti non solo ottimizzano l'efficienza e la sicurezza nei magazzini di Amazon, ma evidenziano anche l'impegno dell'azienda verso la sostenibilità e il benessere dei suoi dipendenti.

Punto cruciale dell'episodio è stata la nostra intervista a Stefano Pedrona di MUOVO che ci ha offerto un punto di vista interessante su gestione della supply chain e software logistici.

Un ringraziamento speciale va a MUOVO, software house emiliana specializzata nell’informatizzazione dei processi della supply chain. Rimanete sintonizzati per altre puntate ricche di notizie ed esperti che vi guideranno attraverso il dinamico mondo della logistica. Buon ascolto!
mostra menos
Información
Autor Logisticamente.it
Página web www.logisticamente.it
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca