Lollove borgo rurale sospeso nel tempo (Sardegna - Borghi più Belli d'Italia)

Lollove borgo rurale sospeso nel tempo (Sardegna - Borghi più Belli d'Italia)
18 de dic. de 2023 · 3m 17s

Lollove è una frazione di Nuoro che dista circa 15 chilometri dal capoluogo. Nei documenti la si trova menzionata come Loloe, Lolove o Loloy.In lingua sarda è chiamata Lollobe. Fa...

mostra más
Lollove è una frazione di Nuoro che dista circa 15 chilometri dal capoluogo.
Nei documenti la si trova menzionata come Loloe, Lolove o Loloy.In lingua sarda è chiamata Lollobe.
Fa parte dell'Associazione Borghi più Belli d'Italia.
All’origine dello spopolamento di questo piccolo borgo distante una quindicina di chilometri da Nuoro, di cui è frazione, c’è una leggenda: un gruppo di monache (forse francescane penitenti) cacciato dal villaggio per comportamenti indecenti, avrebbe lanciato una maledizione: “Lollove sarai come acqua del mare, non crescerai e non morirai mai”.
La leggenda sarà vera o no, fatto sta che, quasi disabitato, il borgo non muore: rimane in piedi, per quanto a stento, acciaccato ma vivo, preziosa testimonianza di un passato che non si è ancora sgretolato completamente, come invece è accaduto a tanti altri villaggi spersi nelle campagne della Barbagia.
Case basse in pietra, vicoli stretti in acciottolato: l’origine del luogo è chiaramente medievale.

Lollove: https://maps.app.goo.gl/NQ1ktyNdgAhTiXq27
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca