LOVE IS ALL. Piergiorgio Welby. Autoritratto. Francesco Lioce incontra Francesco Andreotti e Livia Giunti

20 de dic. de 2020 · 1h 25m 29s
LOVE IS ALL. Piergiorgio Welby. Autoritratto. Francesco Lioce incontra Francesco Andreotti e Livia Giunti
Capítulos

01 · Mina Welby - Piergiorgio

Mina Welby - Piergiorgio

1h 6m 40s

02 · Mina Welby - come è nato il film

Mina Welby - come è nato il film

1h 17m 2s

Descripción

Piergiorgio Welby era un attivista e scrittore italiano che soffriva di distrofia muscolare. È diventato un personaggio noto in Italia a metà degli anni 2000 dopo aver lanciato un appello...

mostra más
Piergiorgio Welby era un attivista e scrittore italiano che soffriva di distrofia muscolare. È diventato un personaggio noto in Italia a metà degli anni 2000 dopo aver lanciato un appello pubblico per poter morire. Le condizioni di Welby erano peggiorate al punto che soffriva costantemente ed era completamente dipendente dalle macchine per mantenerlo in vita.
Voleva poter rifiutare l'uso di queste macchine e poter morire con dignità. Il caso di Welby è diventato una controversia nazionale in Italia, con molte persone su entrambi i lati della questione che si sono espresse.
La Chiesa cattolica e molti politici conservatori si sono opposti alla sua richiesta, mentre altri, tra cui molti nella comunità medica, lo hanno sostenuto. Alla fine, la richiesta di Welby è stata accolta e gli è stato permesso di morire nel dicembre 2006 dopo che i suoi medici lo hanno rimosso dalle macchine che lo tenevano in vita.
Il caso Welby ha acceso un dibattito più ampio in Italia sulle cure di fine vita, l'eutanasia e il diritto a morire con dignità. Ha inoltre richiamato l'attenzione sulle difficoltà affrontate dalle persone con disabilità in Italia e sulla necessità di un migliore sostegno e risorse per coloro che vivono con malattie croniche.

FRANCESCO LIOCE dialoga con FRANCESCO ANDREOTTI e LIVIA GIUNTI.

Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound

GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Radio Giano Public History - Sede di Roma
Sostienici con il 5x1000 : CF 97901110581
mostra menos
Información
Autor RADIO GIANO PUBLIC HISTORY
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca