Lucrezia Lerro "Se osi parlare"

11 de mar. de 2024 · 19m 30s
Lucrezia Lerro "Se osi parlare"
Descripción

Lucrezia Lerro "Se osi parlare" Con i disegni di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi La nave di Teseo www.lanavediteseo.eu Con la delicatezza della poesia e la spietata precisione di...

mostra más
Lucrezia Lerro
"Se osi parlare"
Con i disegni di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi
La nave di Teseo
www.lanavediteseo.eu


Con la delicatezza della poesia e la spietata precisione di una denuncia, Se osi parlare è una riflessione sul microcosmo familiare e sulla violenza maschile. Uno spazio privato spesso attraversato dalla follia, dall’estraneità, da un esercizio del potere sterile da parte dell’uomo che può arrivare fino alla violenza. Una violenza (sia essa fisica o psicologica) che nasce all’interno della famiglia per proseguire anche fuori dalle mura di casa, rivolta ad altri contesti, ad altre donne, ugualmente vittime.



Lucrezia Lerro osserva con l’attenzione di un entomologo gli interni domestici in cui inizia, subdolamente, la subalternità di una persona nei confronti di chi sostiene di amarla. Guarda queste donne diventare vittime due volte: quando, oltre agli abusi, subiscono giudizi sferzanti, e sentono su se stesse il riverbero di una colpa che non è la loro. Queste donne, private della possibilità di parlare, qui, nello spazio della letteratura, ritrovano la loro voce.

Lucrezia Lerro (1977) ha pubblicato i romanzi Certi giorni sono felice (2005), Il rimedio perfetto (2007), La più bella del mondo (2008), La bambina che disegnava cuori (2010), Sul fondo del mare c’è una vita leggera (2012), La confraternita delle puttane (2013), Il sangue matto (2015) e Il contagio dell’amore. Etty Hillesum e Julius Spier (2016). È autrice inoltre delle raccolte di poesie L’amore dei nuotatori (2010) e Il corollario della felicità (2014). Presso La nave di Teseo sono usciti nel 2017 La giravolta delle libellule, Più lontano di così (2019) e Gli uomini che fanno piangere (2022).


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Organización IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca