Mais oui la polenta di Sermoneta (Lazio)

Mais oui la polenta di Sermoneta (Lazio)
18 de ene. de 2024 · 3m 33s

Sermoneta è una meravigliosa cittadina medievale in provincia di Latina le cui origini si fanno risalire ad epoca preromana. A soli 60 km dalla capitale, il borgo domina la pianura...

mostra más
Sermoneta è una meravigliosa cittadina medievale in provincia di Latina le cui origini si fanno risalire ad epoca preromana.
A soli 60 km dalla capitale, il borgo domina la pianura pontina e lega il suo nome alla famiglia Caetani, che qui eresse un castello attorno al quale la città si espanse fino a diventare il centro principale del feudo.
Per molti studiosi la polenta è nata qui e non nelle brume nordiche.
Di sicuro, intorno al centenario appuntamento-festa di metà gennaio, ci sono documenti storici che fanno da prove.
Ad esempio, la Sagra della Polenta di Sermoneta si celebra prima del periodo quaresimale, così come storicamente raccontato dall'editto dell'anno 1622 del canonico sermonetano Leonardo Scincia, all'epoca governatore papale.
Proprio a lui si deve l’istituzione con tanto di bando della festa.
Ma la tradizione è ancora più antica e ha un'origine suggestiva.
Agli inizi del 1500 un tal Guglielmo Caetani, di ritorno dalle Americhe, portò con sé un sacchetto di strani semi chiamati "mahiz", li seminò nelle sue basse terre, ricavandone una abbondante raccolto. E, dato che il Caetani "ospitava" nelle prigioni del castello di sua proprietà i peggiori delinquenti, pensò di dare ai prigionieri anziché la solita poltiglia di grano, una pietanza ottenuta con farina di mais che piacque ai prigionieri.

Sermoneta: https://maps.app.goo.gl/AErHfAGUf8KNN1Gc8
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca