Mandrolisai, alla scoperta dei vigneti storici (Sardegna)

23 de feb. de 2024 · 1m 52s
Mandrolisai, alla scoperta dei vigneti storici (Sardegna)
Descripción

Unica Doc di coltivazione territoriale della Sardegna, quella della regione storica del Mandrolisai comprende i comuni di Atzara, Desulo, Meana Sardo, Ortueri, Samugheo, Sorgono e Tonara. Vigne di alta collina,...

mostra más
Unica Doc di coltivazione territoriale della Sardegna, quella della regione storica del Mandrolisai comprende i comuni di Atzara, Desulo, Meana Sardo, Ortueri, Samugheo, Sorgono e Tonara.
Vigne di alta collina, vicine ai monti della regione, e terreni formati da sabbioni di granito e scisto, con buona acidità.
Questo è l’unico territorio sardo a essere iscritto nel registro nazionale dei paesaggi rurali e storici d’Italia, negli ultimi 200 anni il solo e il paesaggio del Mandrolisai sono pressoché rimasti invariati e i 1.324 ettari vitati sono sempre stati là, non si sono spiantati i vigneti e si è mantenuta l’antica forma di allevamento ad alberelli.

Mandrolisai: https://maps.app.goo.gl/EB5vt3GV9p4xEsVn7
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca