Mediare per rimediare (parte 1)

Mediare per rimediare (parte 1)
11 de jun. de 2024 · 28m 38s

Quante volte, esasperati dai nostri vicini, abbiamo detto “Ti faccio causa!” senza sapere che esiste una procedura meno onerosa e più veloce? Questa procedura è la mediazione, che è una...

mostra más
Quante volte, esasperati dai nostri vicini, abbiamo detto “Ti faccio causa!” senza sapere che esiste una procedura meno onerosa e più veloce?

Questa procedura è la mediazione, che è una attività svolta da un terzo imparziale, finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole.

L’obiettivo principale di una mediazione è quello di risolvere le controversie in tempi molto rapidi e con costi contenuti, riducendo nuove cause.

In questa puntata Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile simulano una mediazione per spiegare i punti salienti di questa procedura.

Samuele ed Antonietta si troveranno faccia a faccia in un acceso dibattito, ma con l’aiuto di un mediatore riusciranno a trovare un accordo che eviterà loro di andare in causa.

E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487 
mostra menos
Información
Autor Teorema Firenze
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca