Melampo, il dono dei serpenti e le travi di re Filaco

25 de may. de 2020 · 14m 21s
Melampo, il dono dei serpenti e le travi di re Filaco
Descripción

Fra le figure che popolano le mitologie di ogni parte del mondo, vi sono i vaticinatori, coloro che sanno predire il futuro o che sanno interpretare correttamente i segni della...

mostra más
Fra le figure che popolano le mitologie di ogni parte del mondo, vi sono i vaticinatori, coloro che sanno predire il futuro o che sanno interpretare correttamente i segni della parte sottile traslucente e magica della realtà, quella parte che noi esseri umani “normali” non riusciamo a vedere.
Costoro spesse volte portano una pena o hanno pagato un prezzo per questa formidabile qualità: Cassandra (di cui ti ho parlato poco tempo fa, è condannata a perdere il destino ma a non essere mai creduta, Tiresia, il magnifico Tiresia che meriterà delle puntate tutte sue, riceve il dono del vaticinio dopo essere stato privato della vista.

Ci si aspetterebbe che tutti abbiano dunque un destino funestato da dolori e disgrazie a causa del loro “dono”. Esiste, invece, un medico dell’antichità che oltre a poter per così dire “vedere l’invisibile” riesce a comprendere il linguaggio degli animali: Melampo.
mostra menos
Información
Autor Alessandro Gelain
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca