MÈLITO DI PORTO SALVO il paese del bergamotto (Calabria)

MÈLITO DI PORTO SALVO il paese del bergamotto (Calabria)
30 de jul. de 2021 · 17m 28s

https://goo.gl/maps/CBXB2FujGBrsVkzt9 (Mèlitos in greco-calabro) è un comune i cui abitanti sono detti Melitesi e fa parte della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. È il comune più a sud...

mostra más
MÈLITO DI PORTO SALVO (Mèlitos in greco-calabro) è un comune i cui abitanti sono detti Melitesi e fa parte della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
È il comune più a sud della Calabria e dell'Italia continentale.
È attivo centro agricolo, commerciale e peschereccio, con importante produzione di essenza di Bergamotto, stazione balneare molto frequentata.
Centro situato all'estremità meridionale della Costa calabra, e sorto in area abitata da epoca Romana.In età Bizantina dipendeva da Pentedattilo, alla quale si sostituì per importanza a partire dal 1400 con l'introduzione della coltura del bergamotto.
Tale importanza si accrebbe nel 1500, anche quella notorietà del Santuario di Santa Maria di Porto Salvo, cosiddetto da un rifugio che la Costa offriva in quel punto alle imbarcazioni.
Si è chiamata Mélito fino al Regio decreto del 1864.
In dialetto mélitu, ha preso il nome dalla Fiumara di Melito dal greco potamos tou Melitos, letteralmente “fiume del miele” (con allusione al colore del corso d'acqua a regime torrentizio) che Edrisi, geografo arabo del 1100, chiama wadi al ‘asal, appunto “fiume del miele”.
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca