Memento, un'analisi impopolare a vent'anni dal film di Christopher Nolan

20 de jul. de 2020 · 43m 51s
Memento, un'analisi impopolare a vent'anni dal film di Christopher Nolan
Capítulos

01 · Racconto non lineare: limiti e opportunità

Racconto non lineare: limiti e opportunità

7m 38s

02 · Un regista ossessionato dal tempo

Un regista ossessionato dal tempo

12m 28s

03 · La passione per la pellicola e i set reali

La passione per la pellicola e i set reali

31m 49s

04 · La musica di Hans Zimmer nei film di Nolan

La musica di Hans Zimmer nei film di Nolan

34m 18s

Descripción

Aspettando Tenet, il film su cui poggiano anche le speranze di ripresa dell'industria cinematografica, abbiamo riguardato Memento a vent'anni dall'uscita. Il film ha lanciato la carriera di Christopher Nolan (e...

mostra más
Aspettando Tenet, il film su cui poggiano anche le speranze di ripresa dell'industria cinematografica, abbiamo riguardato Memento a vent'anni dall'uscita. Il film ha lanciato la carriera di Christopher Nolan (e di suo fratello Jonathan) anche se emergono alcuni limiti degli autori: un'architettura che prevale sul contenuto e personaggi che spesso si perdono dentro i grandi ingranaggi narrativi ideati da questo "regista-ingegnere". Nolan viene paragonato a Stanley Kubrick; per noi è l'erede di David Lean, regista di Lawrence d'Arabia. Il dibattito è aperto.
mostra menos
Información
Autor Hypercritic
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca